.jpg)
Vita di città
Pasquetta a Molfetta
Iniziative per chi resta in città
Molfetta - sabato 19 aprile 2014
8.26
Dalla Pro Loco a Polje, passando per Terrae e la cooperativa FeArt. Il mondo del volontariato regala alla città, lunedì 21 aprile prossimo, lunedì di pasquetta, una giornata ricca di appuntamenti, a cominciare dalle prime ore della mattinata.
Il programma prevede, alle 10, la visita guidata in bicicletta nell'agro molfettese e da Lama Cupa al Pulo a cura del centro studi e didattica ambientale Terrae e del consorzio Polje; l'apertura straordinaria del Pulo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17; l'apertura straordinaria del Museo archeologico del Pulo (ex lazzaretto) dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.
E ancora. Apertura straordinaria del Museo Diocesano, dalle 15 alle 20, e poi visite guidate nel centro storico, curate dalla Pro Loco, dalle 15 alle 20, un percorso per ripercorrere la storia e l'architettura medievale e rinascimentale di Molfetta tra le antiche viuzze, i palazzi nobiliari, il Torrione Passari, la chiesa della Morte. Tutte le iniziative rientrano nel programma "Pasqua a Molfetta" predisposto dall'assessorato alla cultura.
Il programma prevede, alle 10, la visita guidata in bicicletta nell'agro molfettese e da Lama Cupa al Pulo a cura del centro studi e didattica ambientale Terrae e del consorzio Polje; l'apertura straordinaria del Pulo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17; l'apertura straordinaria del Museo archeologico del Pulo (ex lazzaretto) dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.
E ancora. Apertura straordinaria del Museo Diocesano, dalle 15 alle 20, e poi visite guidate nel centro storico, curate dalla Pro Loco, dalle 15 alle 20, un percorso per ripercorrere la storia e l'architettura medievale e rinascimentale di Molfetta tra le antiche viuzze, i palazzi nobiliari, il Torrione Passari, la chiesa della Morte. Tutte le iniziative rientrano nel programma "Pasqua a Molfetta" predisposto dall'assessorato alla cultura.