Crepuscolaria
Crepuscolaria

Parte a Molfetta per il progetto culturale finanziato dal PNRR sulla transizione ecologica

L'evento si terrà il 31 ottobre alle ore 17 presso il Parco di Lama Martina

Il Collettivo Magnitudo è lieto di annunciare l'avvio del progetto Oh My Earth!, con un evento inaugurale unico nel suo genere, Crepuscolaria. Ispirato al Samhain, l'antico capodanno celtico, l'evento si terrà il 31 ottobre alle ore 17 presso il Parco di Lama Martina a Molfetta, con ingresso gratuito. Il progetto è vincitore dei finanziamenti PNRR tramite l'incentivo nazionale TOOC (Transizione ecologica organismi culturali e creativi), promossa dal Ministero della Cultura.

La notte di Samhain (chiamata più comunemente Halloween), carica di magia e simbolismo, rappresentava per i Celti un momento di passaggio e di riconciliazione con gli spiriti del passato. Come i Celti, anche noi celebreremo un "capodanno" simbolico: l'inizio del progetto Oh My Earth!, un percorso che attraverso l'arte esplorerà i temi della sostenibilità e della connessione tra uomo e natura. Per questo, invitiamo la comunità a festeggiare con noi, come sappiamo fare meglio: in un evento immersivo tra spettacolo e natura, per onorare la notte degli spiriti.

La serata si aprirà alle ore 17 con una visita guidata al Parco di Lama Martina a cura di Naturalia, con la guida esperta di Raffaele Annese. Seguirà la performance itinerante Crepuscolaria, a cura del Collettivo Magnitudo, un'esperienza interattiva in cui danza, musica e poesia si intrecciano per riscoprire i significati ancestrali di questa festività. I partecipanti, più che semplici spettatori, diventeranno protagonisti di un rito di comunità e rinascita, in un'atmosfera che celebra il crepuscolo e l'energia della natura.

«Oh My Earth! rappresenta il nostro grido di allarme e meraviglia di fronte alla straordinaria bellezza e fragilità del nostro pianeta», ha dichiarato Enrica del Rosso, presidente del Collettivo Magnitudo. «Con il supporto del PNRR, possiamo portare a Molfetta un progetto che, attraverso il linguaggio universale dell'arte, vuole ispirare e promuovere un cambiamento positivo e consapevole».

Il progetto Oh My Earth! proseguirà fino a dicembre 2025 e includerà attività didattiche, installazioni biodegradabili e performance site-specific, con il supporto di partner locali come Legambiente sezione di Molfetta e gli scout CNGEI di Molfetta, uniti per diffondere i valori della sostenibilità.

Programma:
- Ore 17: Visita guidata al Parco a cura di Naturalia, con Raffaele Annese
- A seguire: Performance "Crepuscolaria" del Collettivo Magnitudo, con i performer Mauro Losapio, Teresa Farella e Ambra Amoruso, musiche di Michele De Musso, drammaturgia di Enrica del Rosso, luci e audio di Ilario Mastropasqua.

Ingresso gratuito - per un pubblico di tutte le età. Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode, adatte alle camminate in natura
  • Eventi
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.