elezioni comunali giugno
elezioni comunali giugno
Politica

Ore tese al Comune di Molfetta. Ipotesi voto a ottobre se Minervini si dimette?

Gli scenari: voto in autunno o in estate, dopo il commissariamento

Tommaso Minervini sarebbe un uomo ormai solo al potere.
Il sindaco, infatti, non godrebbe più dell'appoggio di tutte quelle forze politiche e civiche che nel 2017 contribuirono alla sua seconda elezione.

L'operazione "Fantasia al potere", che vede il primo cittadino indagato dalla Procura di Trani e l'ex assessore ai lavori pubblici Mariano Caputo in carcere (oltre all'ex funzionario comunale Orazio Lisena, all'ex consigliere comunale Sara Castriotta e ad alcuni imprenditori locali) a causa dello scandalo "appaltopoli", ha rotto il già labile equilibrio nella maggioranza ottenuto a inizio anno con un rimpasto di Giunta dopo la verifica richiesta dal Partito Democratico all'indomani della notifica degli avvisi di garanzia nel novembre 2020.

Sarebbe proprio il PD l'ago della bilancia.
Minervini avrebbe confermato la volontà di non volersi dimettere mentre i tesserati del Partito Democratico valutano la fuoriuscita: Gianni Facchini e Nicola Piergiovanni, consigliere e presidente del Consiglio comunale, hanno riferito che si atterranno alla decisione dell'assemblea. Decisione attesa a momenti dopo una prima riunione di martedì scorso.

Se il PD dovesse sfilarsi, come potrebbe fare anche il gruppo consigliare facente riferimento all'assessore Pietro Mastropasqua, Tommaso Minervini non avrebbe più i numeri per governare la città.
Se ciò dovesse avvenire a stretto giro non sarebbe da escludere che Molfetta vada alle urne già nell'autunno 2021, presumibilmente ad ottobre. Se, invece, la crisi dovesse durare settimane (come a fine 2020) e concludersi con la fine dell'amministrazione Minervini - bis, allora, si aprirebbero le porte di un lungo commissariamento con i molfettesi alle urne nella primavera del 2022.

Primavera 2022 che, comunque, resta la data di riferimento per le comunali nel caso la crisi fosse risolta poichè è il termine naturale del mandato ricevuto nel 2017.
  • amministrazione minervini
Altri contenuti a tema
Se non ci sarà la sfiducia a Minervini, ecco il nuovo rimpasto di Giunta Se non ci sarà la sfiducia a Minervini, ecco il nuovo rimpasto di Giunta Tornano i "Popolari per Molfetta", possibili assessorati anche a Rossiello e Camporeale
Sfiducia al sindaco: le firme dei consiglieri. Manca il PD, Minuto e "Popolari Molfetta" Sfiducia al sindaco: le firme dei consiglieri. Manca il PD, Minuto e "Popolari Molfetta" Firma il centrosinistra e il centrodestra, Obiettivo Molfetta ma anche Mancini
Crisi maggioranza: a dieci giorni dall'ultimo Consiglio Molfetta attende risposte Crisi maggioranza: a dieci giorni dall'ultimo Consiglio Molfetta attende risposte Città sempre più disillusa e confusa: lo spettro dell'astensionismo già aleggia sulle elezioni comunali 2022
Crisi amministrativa: riunione del PD. "Obiettivo Molfetta" sarebbe pronto a scrivere al Prefetto Crisi amministrativa: riunione del PD. "Obiettivo Molfetta" sarebbe pronto a scrivere al Prefetto Al vaglio l'ipotesi delle dimissioni dei consiglieri. Mancini: «Il sindaco vuole recuperare un mese di galleggiamento»
Sfiducia in Consiglio, poi il Commissario e le nuove elezioni. Molfetta verso le comunali 2022 Sfiducia in Consiglio, poi il Commissario e le nuove elezioni. Molfetta verso le comunali 2022 I passaggi amministrativi che porteranno la città alle urne
Dal PD con le liste civiche a "NOI" di Tammacco fino al dietrofront degli alleati. I cambiamenti nella maggioranza Dal PD con le liste civiche a "NOI" di Tammacco fino al dietrofront degli alleati. I cambiamenti nella maggioranza Crisi aperta un anno fa dagli scandali giudiziari. Poi il rimpasto, l'uscita del PD e quella di Pietro Mastropasqua e Pino Amato
1 Mozione degli alleati per sfiduciare Minervini. A Molfetta l'amministrazione traballa di nuovo Mozione degli alleati per sfiduciare Minervini. A Molfetta l'amministrazione traballa di nuovo Alla guida ci sarebbe il gruppo di Pietro Mastropasqua. Ma anche altri consiglieri comunali sarebbero pronti a opporsi al sindaco
7 Maridda Poli (anche) al commercio, Solimini e Camporeale in Giunta. Il rimpasto dopo la Festa Patronale Maridda Poli (anche) al commercio, Solimini e Camporeale in Giunta. Il rimpasto dopo la Festa Patronale Quasi sfumata la fine in anticipo dell'amministrazione Minervini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.