museo diocesano
museo diocesano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Opere inedite di Corrado Giaquinto e Filippo Cifariello

Domenica inaugurazione della mostra dedicata ai due grandi artisti

Il Museo Diocesano di Molfetta e la Soc. Coop. FeArT sono lieti di presentare la mostra "Corrado Giaquinto e Filippo Cifariello. Nuovi inediti e contributi". L'esposizione temporanea sarà aperta al pubblico domenica 11 dicembre 2016 alle ore 19.30 e resterà allestita presso la Pinacoteca del Museo fino all'11 febbraio 2017.
All'evento inaugurale interverranno: S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi, don Michele Amorosini, direttore del Museo ed il prof. Gaetano Mongelli, curatore della mostra. Dopo la presentazione seguirà la visita alla mostra, con ingresso libero.

La struttura museale intende, attraverso questo evento, celebrare l'arte dei due illustri concittadini in occasione del 250° anniversario dalla morte del pittore (Molfetta, 1703 - Napoli, 1766) e a ottant'anni da quella dello scultore (Molfetta, 1864 - Napoli, 1936). Una preziosa occasione, dunque, per conoscere alcune opere inedite della produzione di due protagonisti dello scenario artistico a cavallo tra i secoli XVIII e XX, partendo dalle opere già conservate dalla struttura museale.

Tra le opere in mostra, in tutto 17, un modelletto inedito raffigurante "San Nicola salva i naufraghi" di Corrado Giaquinto, a confronto con la tela custodita presso la Pinacoteca di Bari, e il dipinto con "I santi Ippolito, Taurino ed Ercolano", studio della celebre opera in San Giovanni Calibita sull'Isola Tiberina a Roma. Di Filippo Cifariello la pregevole scultura bronzea della "Settembrina" ed il ritratto di "Madame Vera Gourian", eseguito nel 1910 a Parigi ed esposto alla XIV Biennale di Venezia del 1924.

L'esposizione sarà visitabile tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 10:00 alle 13:00 e il sabato e la domenica anche il pomeriggio dalle 17:30 alle 20:30.
  • museo diocesano
  • gaetano mongelli
  • cifariello
  • giaquinto
Altri contenuti a tema
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.