L'operazione
L'operazione "Zemra"
Cronaca

Operazione "Zemra": 11 arresti, sequestrate due piantagioni di marijuana

In manette un 55enne di Molfetta, «formalmente incensurato». Ai domiciliari anche 5 italiani e altrettanti albanesi

Non più i potenti motoscafi con carichi di marijuana e hashish provenienti dai Balcani. Adesso la droga si produce direttamente in Puglia, nelle province di Bari e Foggia, dove, nascosti da occhi indiscreti, fioriscono coltivazioni di cannabis su decine di ettari di terreno. E la città di Molfetta non fa assolutamente eccezione.

Un assioma confermato dall'operazione "Zemra" (parola albanese che in italiano significa "cuore", nda), condotta ieri mattina dal personale del centro operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Bari, che ha stroncato o comunque rallentato i traffici di stupefacenti, assestando l'ennesimo colpo duro: 11 le persone confinate ai domiciliari - 5 italiani e 6 albanesi - per i reati, contestati a vario titolo, di produzione e di cessione di stupefacenti, detenzione e ricettazione di armi.

A capo dell'organizzazione, secondo il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Francesco Mattiace, che ha firmato gli ordini di arresto su richiesta del pubblico ministero antimafia Ettore Cardinali, c'erano Vito Dellerba (45enne di Cerignola), Pasquale Intellicato (29enne di Cerignola «impiegato come corriere per trasferire lo stupefacente in più località italiane, da Brindisi a Molfetta sino a Roma»), Fabrizio Russo (44enne di Oria) e Giulio Dell'Olio (46enne di Bisceglie).

I quattro, dopo essersi «associati tra loro e con altre persone», avrebbero costituito «un'associazione dedita e impegnata nel commercio di importanti quantitativi di stupefacenti». Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno accertato che, dopo gli ultimi arresti (le operazioni "Shefi" e "Kulmi", nda) che hanno colpito il narcotraffico tra le due sponde dell'Adriatico, i gruppi avrebbero spostato la produzione di droga dall'Albania alle province di Bari e di Foggia.

Qui, tra Modugno e Cerignola, sono state sequestrate due piantagioni composte da oltre 8mila piante di marijuana, per un peso di una tonnellata e mezza, dalle quali sarebbe stato possibile ricavare 10mila dosi di stupefacente. Le indagini si sono sviluppate sull'asse Cerignola, Bisceglie, Bari e Oria e hanno documentato l'approvvigionamento nelle province di Foggia e Brindisi, il trasporto via terra, la custodia a Conversano ed hanno individuato i destinatari fra Basilicata e Sicilia.

Ai domiciliari sono finiti A.F., 55enne di Molfetta, «formalmente incensurato», ha detto il suo legale, Michele Salvemini, e sei albanesi. In 32 capi d'imputazione sono stati ricostruite cessioni di droga per 140 chili di hashish, 113 chili di marijuana e mezzo chilo di cocaina pura, oltre alla detenzione di due pistole calibro 9.
  • Droga Molfetta
  • Arresti Molfetta
  • Direzione Investigativa Antimafia
Altri contenuti a tema
Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Il blitz della Guardia di Finanza in un locale in vico II Sant'Alfonso. Le divise erano state rubate in città, trovate anche 330 cartucce
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Angelo Marco Balzano, di 54 anni, è impiegato al don Tonino Bello: avrebbe creato «un sistema parallelo rispetto a quello ordinario»
Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Blitz all'alba, questa mattina, dei Carabinieri: gli indagati accusati di detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Ruba un'auto a Lecce: inseguito da Bari a Molfetta e alla fine bloccato Ruba un'auto a Lecce: inseguito da Bari a Molfetta e alla fine bloccato Un 36enne di Stornarella non si era accorto del satellitare. Intercettato sulla tangenziale, infine in via Verdi e catturato
L'odore di marijuana porta ad un locale: sequestri e denunce L'odore di marijuana porta ad un locale: sequestri e denunce Operazione dei Carabinieri: all'interno c'erano anche due kit da coltivazione indoor. Nei guai una coppia di incensurati
Ai domiciliari, ma con la droga in casa. Nuovi guai per un 29enne Ai domiciliari, ma con la droga in casa. Nuovi guai per un 29enne I Carabinieri, venerdì, hanno arrestato in flagranza Nicola Abbrescia: in casa deteneva 13,1 grammi di cocaina e 680 euro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.