Il sequestro della Capitaneria di Porto
Il sequestro della Capitaneria di Porto
Cronaca

Operazione "Countdown". I risultati

A Molfetta sequestrati 135 chili di prodotti ittici. Elevate sanzioni per 10.000 euro

Si è conclusa il 30 dicembre l'attività di controllo lungo la filiera ittica denominata "Countdown", promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, con lo scopo di controllare la provenienza e la qualità dei prodotti ittici nel periodo natalizio, principalmente usati e richiesti nei cenoni degli italiani.

L'operazione, articolata in due fasi, ha avuto inizio il 1 dicembre ed ha visto il personale della Capitaneria di Porto di Molfetta e dell'Ufficio Locale Marittimo di Giovinazzo impegnato a mare, in porto, nei mercati ittici, nei ristoranti e nelle pescherie del territorio di propria competenza.

Durante un'attività di controllo a ridosso di Natale, effettuata congiuntamente al personale della Guardia di Finanza della Tenenza di Molfetta presso il mercato coperto Minuto Pesce, sono stati sequestrati circa 135 chilogrammi di prodotto ittico per un valore complessivo di circa 2.000 euro.

Sono state pertanto effettuate una notizia di reato per cattivo stato di conservazione del prodotto e quattro verbali amministrativi per mancanza di tracciabilità e mancanza della licenza di esercizio commerciale, per un importo complessivo di circa 10.000 euro.

Il personale dell'Ufficio locale marittimo di Giovinazzo, durante un controllo al mercato ittico locale, ha sanzionato il titolare di un esercizio commerciale per mancanza dei documenti attestanti la tracciabilità di circa 50 chilogrammi di prodotto ittico avente un valore commerciale di circa 650 euro.

Per quanto concerne il controllo in mare, il personale della M/V CP 2102 ha sorpreso un peschereccio che effettuava pesca a strascico sotto costa, a 1.5 miglia anziché 3, effettuando un verbale amministrativo di 4.000 euro e sequestro della rete.

La filiera della pesca costituisce un aspetto molto importante per la Guardia Costiera che vi concentra molti sforzi e risorse in quanto risulta di primaria importanza garantire qualità e sicurezza al consumatore e, allo stesso tempo, tutelare e conservare l'ecosistema marino.
L'operazione "Countdown"L'operazione "Countdown"L'operazione "Countdown"L'operazione "Countdown"
Operazione "Countdown"

Controlli: 80
Sanzioni amministrative: 12
Sanzioni penali: 2
Importo complessivo delle sanzioni: 25.000 euro
Sequestri: 13
Prodotto sequestrato: 205 chilogrammi
Valore stimato prodotto sequestrato: 3.400 euro
Attrezzi sequestrati: 1
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
«Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati «Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati L'accusa della Procura di Trani: inquinamento ambientale e violazioni del testo unico ambientale. Tra gli indagati c'è il presidente Vulcano
20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera 20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera L'intervento è avvenuto alle prime ore del mattino nei pressi della località Longone La Spina
1 Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Alla simulazione hanno partecipato Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco e la Misericordia. Ipotizzato anche un incendio
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta Stesso ritrovamento anche a Giovinazzo. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.