Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie
Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie

Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie, un incontro con l'inclusione e l'autonomia lavorativa

Evento conclusivo di Metropolis per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo

Il Consorzio Metropolis è lieto di annunciare l'evento conclusivo delle sue attività di sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo: "OLTRE IL BLU - Il Bar delle Autonomie".
Questo evento speciale si terrà il 5 aprile 2025 dalle ore 10.30 alle 12.00 presso la RSA Opera Paparella e vedrà protagonisti i ragazzi dei Centri IN VOLO di Molfetta e IRIS di Trani. I giovani, impegnati nella gestione del bar, avranno l'opportunità di mettere in pratica abilità lavorative, dalla preparazione delle colazioni al servizio ai tavoli, in un'esperienza che favorisce l'autonomia e la partecipazione attiva nel mondo del lavoro.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questa colazione speciale, un momento per fare esperienza di come la diversità possa essere un valore aggiunto, e per supportare il lavoro dei ragazzi nello spettro autistico, mostrando che ogni persona ha la capacità di contribuire e di entrare nel mondo del lavoro.
L'iniziativa vuole sensibilizzare la comunità sull'importanza di accogliere le diversità, abbattere le barriere culturali e creare un ambiente che valorizzi l'inclusione sociale e lavorativa.
Unisciti a noi! Unisciti al cambiamento!
Il Consorzio Metropolis, leader nel settore socio-sanitario, ha lanciato una serie di iniziative di sensibilizzazione nelle scuole dei comuni di Molfetta, Terlizzi e Giovinazzo. Un impegno che si è concretizzato in attività educative e formative destinate a studenti, insegnanti e famiglie, con l'obiettivo di promuovere una maggiore comprensione delle neurodivergenze e l'importanza dell'inclusione.
Nel corso di questa settimana, le equipe del Consorzio Metropolis hanno lavorato nelle scuole del territorio, sensibilizzando i giovani sui temi legati all'autismo e alle neurodivergenze, e portando alla luce le dinamiche che influenzano la vita delle persone che vivono con queste condizioni. L'iniziativa ha coinvolto direttamente la comunità scolastica, favorendo momenti di riflessione e confronto..
Il Consorzio Metropolis continua il suo impegno a favore di un mondo del lavoro più inclusivo, accessibile a tutti, e a sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di abbattere le barriere culturali e sociali. L'inclusione delle persone con neurodivergenze non è solo un obiettivo, ma una missione che guida ogni attività e progetto del Consorzio.
Un passo importante verso una società più inclusiva e consapevole!
  • consorzio metropolis
Altri contenuti a tema
Metropolis celebra i 107 anni della signora Vincenza, ospite della RSA Spada di Ruvo di Puglia Metropolis celebra i 107 anni della signora Vincenza, ospite della RSA Spada di Ruvo di Puglia Compleanno speciale per una donna esempio ammirevole di tenacia, determinazione e amore per l'esistenza
Consorzio Metropolis, la Celebrazione del Primo Anniversario della CRTM San Giovanni Bosco di Carovigno Consorzio Metropolis, la Celebrazione del Primo Anniversario della CRTM San Giovanni Bosco di Carovigno Festa di compleanno per la struttura dedicata a psicomotricità, riabilitazione e assistenza
Il Consorzio Metropolis, leader nel sociale, invita i giovani a iscriversi al Servizio Civile Universale: scegli il progetto "Empatia" Il Consorzio Metropolis, leader nel sociale, invita i giovani a iscriversi al Servizio Civile Universale: scegli il progetto "Empatia" Una chance per contribuire attivamente alla comunità e sviluppare nuove competenze, con una realtà di grande impatto nell'area sociale e sanitaria
Il Consorzio Metropolis si attiva per il World Mental Health Day Il Consorzio Metropolis si attiva per il World Mental Health Day L'obiettivo è accrescere la consapevolezza sulla Salute Mentale e superare lo stigma
I Vigili del Fuoco di Molfetta accolgono i ragazzi del consorzio Metropolis I Vigili del Fuoco di Molfetta accolgono i ragazzi del consorzio Metropolis La giornata si è conclusa con il "diplomino di piccolo pompiere"
Il Consorzio Metropolis: un faro di speranza e rinascita Il Consorzio Metropolis: un faro di speranza e rinascita Domani, alle 18:00, il centro sociale diurno sarà intitolato a Nicola Tedone
AgrisocialSchool: il progetto formativo e inclusivo che promuove la sostenibilità e la creatività attraverso la coltivazione della terra AgrisocialSchool: il progetto formativo e inclusivo che promuove la sostenibilità e la creatività attraverso la coltivazione della terra Mercoledì la presentazione del progetto nella RSA Opera Michele Paparella
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.