Torrione Passari
Torrione Passari
Cultura, Eventi e Spettacolo

Oltre 8mila visitatori nei luoghi di cultura a Molfetta nell'ultimo mese

Minervini: «La città si conferma luogo d'interesse»

Sono oltre 8.000 i visitatori, che dall'8 dicembre all'8 gennaio, hanno scelto i siti culturali di Molfetta. I numeri più importanti si registrano per la Sala dei Templari, il Torrione Passari e la Chiesa della morte.

A seguire Pulo e Museo civico del Pulo con una presenza apprezzabile di persone arrivate da fuori città. I numeri, ufficiali, sono stati registrati dall'info point turistico e confermano un trend positivo che va avanti ormai da tempo e che va di pari passo con l'aumento, in città, di b&b, ma anche con l'esigenza, da parte di privati, di dare vita ad un albergo diffuso.

«Molfetta ha sempre apprezzato gli eventi culturali e la conferma, qualora ce ne fosse stato bisogno, arriva proprio dai risultati ottenuti in queste settimane e anche le attività proposte dal commercio nel periodo natalizio dall'assessore Minuto, hanno contribuito a rendere viva la città. Certo – aggiunge il Sindaco, Tommaso Minervini - si può e si deve fare sempre di più. Molfetta si sta aprendo ad una stagione davvero florida da un punto di vista economico e deve essere pronta anche ad accogliere un numero di visitatori e di presenze sempre più elevato. Una prova generale saranno gli Assoluti di atletica che si terranno a luglio».

«Le nostre bellezze architettoniche, la nostra storia, i nostri monumenti, le bellezze naturalistiche, di cui il nostro territorio è ricco, la nostra tradizione gastronomica sono in grado di intercettare le nuove forme di turismo che puntano sull'esperienzialità, sulla riscoperta delle tradizioni, sulla cucina, sulla unicità di una città da vedere e vivere» ha aggiunto Minervini.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.