IISS
IISS "Galileo Ferraris"
Scuola e Lavoro

Olimpiadi di informatica: gara territoriale per Puglia-nord al "Ferraris" di Molfetta

L’istituto molfettese anche quest’anno ospiterà la selezione territoriale per le province di Bari (Nord), BAT e Foggia

Tutto pronto all'I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta per la selezione territoriale dei Campionati italiani di Informatica (ex-Olimpiadi), che si svolgerà in contemporanea il 16 aprile 2025 nelle scuole italiane scelte dagli organizzatori della manifestazione, con la partecipazione di più di 1000 studenti e studentesse in tutta Italia, selezionati su un totale di circa 14000 partecipanti iniziali.

Per le scuole del Nord della Puglia, ovvero per le province di Bari (Nord), BAT (Barletta-Andria-Trani) e Foggia, anche quest'anno l'Istituto Galileo Ferraris di Molfetta è stato dunque confermato sede territoriale dall'AICA e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

La grande novità che caratterizzerà la gara di quest'anno sarà lo svolgimento in contemporanea della finale nazionale dei Giochi di Fibonacci, una sorta di mini-olimpiadi di informatica per studenti e studentesse delle scuole medie: circa un centinaio i finalisti che saranno chiamati a tentare di risolvere problemi di complessità non banale, mediante script di programmazione a blocchi, come il ben noto applicativo "Scratch", o mediante pseudocodice o, per chi ne conosce almeno uno, tramite in un linguaggio di programmazione vero e proprio.

Al Ferraris di Molfetta sono ben 12 i giovanissimi delle scuole medie ammessi in finale nel nostro territorio, e disputeranno la loro gara nazionale dei Giochi di Fibonacci (GdF), in postazioni alternate a quelle degli studente più grandi, in gara per la selezione territoriale delle Olimpiadi di informatica (OII): le due gare infatti si svolgeranno in contemporanea nello stesso laboratorio ed avranno la stessa durata di tre ore.

Per agevolare la partecipazione di altri atleti residenti in provincia di Foggia, è stata nominata una sede staccata presso l'Istituto Pascal di Foggia, i cui partecipanti rientreranno nella classifica della selezione territoriale (OII) del Ferraris di Molfetta, dove vi saranno altri 20 atleti in gara.

Ci vorranno talento, preparazione e, se possibile, un pizzico di fortuna, per vincere, ma al di là della mera competizione e dei risultati raggiunti, i partecipanti condivideranno gli obiettivi comuni di migliorarsi e di divertirsi.

Le olimpiadi scientifiche, da sempre, si propongono di scoprire e valorizzare talenti ed anche quest'anno, l'Istituto Ferraris di Molfetta si distingue nella cura delle proprie eccellenze: avrà infatti in gara 7 studenti, 4 dei quali frequentano l'indirizzo "Informatica e telecomunicazioni" dell'ITT "Ferraris" e 3 il Liceo OSA "Levi Montalcini".

I due Dirigenti Scolastici, il prof. Luigi Melpignano e la prof.ssa Giuliarosa Trimboli, rispettivamente dell'IISS Galileo Ferraris di Molfetta e dell'ITES Pascal di Foggia, sono pronti ad accogliere tutti i partecipanti nei loro Istituti, felici di condividere finalità e valore dell'evento, e di offrire un'opportunità di confronto e relazioni tra studenti e tra docenti di scuole differenti.
  • Galileo Ferraris
Altri contenuti a tema
L'IISS "Ferraris" di Molfetta vince un premio nazionale sull'innovazione digitale L'IISS "Ferraris" di Molfetta vince un premio nazionale sull'innovazione digitale L'evento si è svolto a Roma: primo posto per il progetto del robot "GoMino"
Al "Ferraris" di Molfetta si potenzia la robotica educativa Al "Ferraris" di Molfetta si potenzia la robotica educativa Insegnamento trasversale alle cosiddette materie STEM
Gli studenti del "Ferraris" di Molfetta raccontano il loro viaggio sul Cammino di Santiago Gli studenti del "Ferraris" di Molfetta raccontano il loro viaggio sul Cammino di Santiago Il progetto d'istituto è stato curato dalla prof.ssa Rosanna De Pinto
Al "Ferraris" di Molfetta un nuovo progetto Erasmus Al "Ferraris" di Molfetta un nuovo progetto Erasmus Si svolgerà fino al 13 ottobre
Due argenti per l’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta alle Olimpiadi di Informatica Due argenti per l’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta alle Olimpiadi di Informatica 7 medaglie conseguite nelle ultime 3 finali dall'istituto
L’I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta per la Puglia alla finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica a Squadre L’I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta per la Puglia alla finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica a Squadre Unica scuola in Italia a raggiungere la finale con tre squadre
L'IISS "Ferraris" di Molfetta celebra il primo cinquennio dell'indirizzo di biotecnologie ambientali L'IISS "Ferraris" di Molfetta celebra il primo cinquennio dell'indirizzo di biotecnologie ambientali Per l'occasione c'è stata una conferenza presso l'istituto scolastico
Vladimir Luxuria a Molfetta per parlare di bullismo omotransfobico ai ragazzi Vladimir Luxuria a Molfetta per parlare di bullismo omotransfobico ai ragazzi Ieri sera convegno all'ITIS "G. Ferraris"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.