Rifondazione Comunista
Rifondazione Comunista
Politica

Oggi sciopero dei lavoratori della grande distribuzione. Rifondazione: «Al loro fianco»

La nota del partito a firma del segretario Beppe Zanna


Molti settori in Italia, appartenenti al settore pubblico e privato, attendono da anni il rinnovo del contratto nazionale, per aumenti salariali in grado di garantire una vita dignitosa alle lavoratrici e ai lavoratori di questo paese.

Uno di questi è sicuramente il settore della grandi distribuzione organizzata dove i contratti nazionali di Federdistribuzione e delle Cooperative sono ormai scaduti da troppi anni nonostante gli scioperi che soprattutto nel 2015 avevano visto una partecipazione massiccia delle lavoratrici e dei lavoratori a conferma della loro difficile situazione e i continui tavoli di trattative in cui non si è riuscito ad arrivare ad accordi.

Come succede troppo spesso in questi anni però le trattative per i rinnovi del CCNL non sono finalizzate ad un miglioramento delle condizioni salariali e di diritti per i lavoratori del settore ma diventano sempre più terreno di caccia per i grandi gruppi della distribuzione per ridiscutere e peggiorare le condizioni di lavoro. Anche in questo caso i padroni aderenti a di Federdistribuzione e delle Cooperative chiedono nuovi sacrifici(eliminazione dello straordinario per il lavoro domenicale, eliminazione o sospensione e molto altro degli scatti di anzianità ai lavoratori, deroghe ai limiti per la stipula dei contratti a tempo determinato, eliminazione delle riduzioni d'orario della legge 104 per l'assistenza di familiari invalidi e molto altro) a fronte di aumenti irrisori e offensivi della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori.
Tutto questo succede proprio nella grande distribuzione dove le lavoratrici e i lavoratori sono sottoposti ad orari di lavoro sempre più massacranti e per i quali oramai il lavoro domenicale e festivo è divenuto "normale amministrazione" quasi si trattasse di lavori di pubblico servizio.

Le lavoratrici e i lavoratori della grande distribuzione non possono e non devono più subire un attacco di questa portata ed è per questo che il 22 dicembre sciopereranno per difendere i propri salari e i propri diritti. Tocca a noi non lasciarli soli e capire che la loro lotta riguarda tutte le lavoratrici e i lavoratori di qualsiasi settore costretti ogni giorno di più a lavorare in condizioni salariali e di diritti inaccettabili.
Il 22 dicembre non lasciamo soli questi lavoratori e invitiamo a boicottare la spesa nei centri commerciali e nelle catene della grande distribuzione e chiediamo a Filcams CGIL, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno indetto lo sciopero a rendere questa lotta permanente senza ulteriori rinvii e tentennamenti fino a quando i CCNL siano rinnovati e contengano miglioramenti salariali e dei diritti.

Il nostro POPOLO pretende salari dignitosi e diritti.
  • Rifondazione Comunista Molfetta
Altri contenuti a tema
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Appuntamento dalle 17:30. Stasera ci sarà la sagra della parmigiana
Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» La nota: «Quello attuale è obsoleto perché fuori dalla realtà attuale»
Stasera a Molfetta nuovo appuntamento con la rassegna "Davide e Golia" Stasera a Molfetta nuovo appuntamento con la rassegna "Davide e Golia" Ospite Antonio Mazzeo, che presenterà il libro "La scuola va alla guerra"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.