Oggi all’ANEB di Molfetta Vito Davoli presenta il libro di poesie di Gianni Antonio Palumbo
Appuntamento dalle ore 18:30 nella sede in via Capitano De Candia 90
Molfetta - sabato 8 febbraio 2025
L'ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio nel suo variegato programma di iniziative culturali predisposte dal Consiglio Direttivo per il mese di febbraio ha inserito una serata dedicata alla poesia una delle forme espressive più interessanti e capace di emozionare il pubblico.
A riguardo sarà Vito Davoli, poeta, critico e giornalista, nonché redattore di Barisera, a presentare sabato 8 febbraio alle ore 18,30 nella sede ANEB in Via Cap. De Candia n.90 a Molfetta il libro di poesie "Il tempo della carestia" di Gianni Antonio Palumbo, alfiere del lavoro, professore associato in "Letteratura italiana" presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia, Direttore Artistico della "Notte Bianca della poesia".
L'autore del libro attraverso nove sezioni affronta il tema della disumanizzazione del vivere umano. La sua icona è il Controsamaritano, l'italiano ignavo negli anni del fascismo e quello che oggi resta indifferente al cospetto del "naufragio degli umili".
Alcune poesie de "Il tempo della carestia" saranno lette da Tania Adesso e Simona De Laurentiis.
A riguardo sarà Vito Davoli, poeta, critico e giornalista, nonché redattore di Barisera, a presentare sabato 8 febbraio alle ore 18,30 nella sede ANEB in Via Cap. De Candia n.90 a Molfetta il libro di poesie "Il tempo della carestia" di Gianni Antonio Palumbo, alfiere del lavoro, professore associato in "Letteratura italiana" presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia, Direttore Artistico della "Notte Bianca della poesia".
L'autore del libro attraverso nove sezioni affronta il tema della disumanizzazione del vivere umano. La sua icona è il Controsamaritano, l'italiano ignavo negli anni del fascismo e quello che oggi resta indifferente al cospetto del "naufragio degli umili".
Alcune poesie de "Il tempo della carestia" saranno lette da Tania Adesso e Simona De Laurentiis.