Seminario Vescovile
Seminario Vescovile

Oggi a Molfetta una Tavola rotonda: Universalità e diritto di accesso alle cure

Incontro alle ore 17.30 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile

L'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute promuove una tavola rotonda sul significativo tema dell'Universalità e del Diritto di Accesso alle Cure. L'evento avrà luogo oggi alle ore 17.30 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile in Molfetta.

La scelta di affrontare questo importante argomento è motivata dal Messaggio del Santo Padre in occasione della 32^ Giornata Mondiale del Malato «Non è bene che l'uomo sia solo». Curare il malato curando le relazioni", che ha sollecitato la riflessione su questioni cruciali legate alla salute e al benessere delle persone. L'invito a partecipare è esteso non solo a coloro che operano direttamente nel settore della Sanità, ma anche ai volontari della Caritas, dell'Unitalsi e delle varie associazioni caritatevoli e sociali, sia ecclesiali che laiche, che dedicano il loro impegno a sostenere e accompagnare le persone in situazioni di fragilità e difficoltà.

La tavola rotonda, dopo i saluti del vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, sarà moderata dal dott. Antonio Centrone, direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Salute e medico vice fiduciario di Molfetta OMCeO Bari, e dalla dott.ssa Claudia Aiello, medico fiduciario OMCeO Bari.

Durante la serata interverranno: Dott. Filippo Anelli, Presidente della FNOMCEO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri); Dott. Giovanni Infante, Presidente dello Sportello Medico Popolare di Molfetta; avv. Anna Capurso, assessore alla socialità del Comune di Molfetta.

L'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute invita la comunità a partecipare numerosa a questo importante momento di confronto e riflessione, al fine di contribuire alla costruzione di una società più consapevole e attenta alle esigenze di tutti i suoi membri, specialmente quelli più fragili.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
Si celebra oggi la Giornata del seminario diocesano Si celebra oggi la Giornata del seminario diocesano Il rettore don Maurizio de Robertis: «Siamo invitati a riflettere sulla Speranza»
A Molfetta la 3^ edizione della Scuola della Pace A Molfetta la 3^ edizione della Scuola della Pace L'iniziativa promossa dall'Ufficio Diocesano
Giubileo: domenica 29 dicembre l'apertura a Molfetta Giubileo: domenica 29 dicembre l'apertura a Molfetta Per la nostra diocesi il momento iniziale sarà al Purgatorio alle ore 10:15
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.