Agricoltura
Agricoltura

Oggi a Molfetta la presentazione del progetto "Agrisocial School"

Appuntamento alle 18 nella sala consiliare di Palazzo Giovene

Segnaliamo la presentazione pubblica del progetto "Agrisocial School", in programma oggi alle ore 18.00, nella Sala Consiliare "Carnicella" presso Palazzo Giovene a Molfetta.

Obiettivo del progetto, finanziato dall'Intervento 6.2 del GAL Ponte Lama, è stimolare la cooperazione tra enti pubblici, scuola e terzo settore al fine di attivare attività di Agricoltura Sociale. Il progetto, che vede come capofila l'associazione Ecoalfa, da anni fortemente impegnata con le sue attività di carattere culturale e ambientale, recepisce le indicazioni del Gal – Ponte Lama, che aveva lanciato un avviso pubblico incentrato sulle forme di cooperazione in attività riguardanti l'agricoltura sociale.

Ecoalfa, assieme a un gruppo di partner sia istituzionali che privati, ha fatto centro e ora si pone l'obiettivo di lanciare messaggi all'insegna della sostenibilità e dell'inclusività attraverso la coltivazione della terra. Protagonisti saranno i giovanissimi studenti dell'istituto comprensivo "Scardigno-Savio", che si cimenteranno in una peculiare forma di apprendimento esperienziale, da un lato capace di lasciare un solco profondo sotto il profilo metodologico, dall'altro in grado di riavvicinare i piccoli allo studio e alla lavorazione della terra.
  • progetti solidali
Altri contenuti a tema
Beppe Paparella e l’arte del restauro: un laboratorio per dare nuova vita ad arredi e persone Beppe Paparella e l’arte del restauro: un laboratorio per dare nuova vita ad arredi e persone L’esperto restauratore molfettese trasmette la sua passione per il recupero del legno
A Molfetta un corso avanzato di difesa personale per le donne A Molfetta un corso avanzato di difesa personale per le donne L'iniziativa dal titolo "Dai un pugno alla paura" inizia oggi
Molfetta città cardioprotetta: ripartono i corsi gratuiti per il "Brevetto BLSD" Molfetta città cardioprotetta: ripartono i corsi gratuiti per il "Brevetto BLSD" Saranno assegnate 130 nuove certificazioni di cui 90 per i cittadini
Progetto "Up to you" a Molfetta: al via la fase operativa Progetto "Up to you" a Molfetta: al via la fase operativa L'iniziativa coinvolge ragazzi tra i 16 e i 35 anni
Scelti i progetti di "Up to you", pensati dai giovani per Molfetta Scelti i progetti di "Up to you", pensati dai giovani per Molfetta Il referente del progetto, Vilardi: «Non è solo un progetto di promozione, ma un metodo per le politiche giovanili»
Terzo incontro per il progetto giovanile "Up to You" a Molfetta Terzo incontro per il progetto giovanile "Up to You" a Molfetta Coinvolti 100 ragazzi dai 16 ai 35 anni
Sarà presentato domani a Molfetta un progetto regionale sull'inclusione dei migranti Sarà presentato domani a Molfetta un progetto regionale sull'inclusione dei migranti Il Comune sarà partner dell'Università di Bari
A Molfetta un immobile confiscato alla criminalità diventerà luogo di aggregazione A Molfetta un immobile confiscato alla criminalità diventerà luogo di aggregazione Si tratta dei locali ai civici 12 e 14 di Arco Catacombe
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.