Bullismo
Bullismo

Oggi a Molfetta la manifestazione finale con premiazione del Concorso "Bullismo? No, grazie!"

L'iniziativa coinvolge anche scuole secondarie di Bisceglie e Giovinazzo

Oggi, venerdì 24 maggio, alle ore 10.00, presso l'Istituto "Mons. A. Bello" di Molfetta si svolgerà la manifestazione finale e la premiazione relativa al Concorso "Bullismo? No, grazie!", cui parteciperanno studenti e studentesse di sette scuole secondarie di primo grado di Molfetta, Bisceglie e Giovinazzo, che hanno aderito all'iniziativa.

Il Concorso, giunto alla quinta edizione, ha la finalità di favorire nelle singole scuole la riflessione, il dibattito e l'elaborazione creativa sul fenomeno del bullismo, rispetto al quale gli studenti vengono condotti a maturare una consapevolezza civica, foriera di strategie contrastive.

Quest'anno, in modo particolare, il tema proposto su cui costruire gli elaborati è stato "fare gruppo come arma vincente contro il bullismo": l'intenzione propositiva dei docenti organizzatori di andare oltre la lettura del bullismo come fenomeno critico e individuare le strategie di superamento dello stesso.

La partecipazione delle Istituzioni Scolastiche anche quest'anno è stata cospicua e sono stati raccolti oltre 100 elaborati, distribuiti nelle tre categorie: testi, grafica e audio-video.

La premiazione sarà preceduta, a partire dalle ore 10.00, dagli interventi del Dirigente Scolastico Prof. Luigi Giulio Domenico Piliero e della dott.ssa Maria Vurchio, psicoterapeuta.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.