Olimpiadi Informatica
Olimpiadi Informatica

Oggi a Molfetta i Campionati italiani di informatica

Coinvolti circa 2.000 studenti: il "Ferraris" sede per la provincia

Si è tenuta oggi a Molfetta la selezione territoriale dei Campionati italiani di Informatica (ex-Olimpiadi): circa 2000 studenti in tutta Italia hanno preso parte alla manifestazione, dislocati nelle diverse scuole.

Per le scuole del Nord della Puglia, ovvero per le province di Bari (Nord), BAT (Barletta-Andria-Trani) e Foggia, anche quest'anno l'Istituto Ferraris di Molfetta è stato confermato sede territoriale dall'AICA, l'ente che organizza la manifestazione, assieme al Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Per agevolare la partecipazione di 32 atleti residenti in provincia di Foggia, è stata nominata una sede staccata presso l'Istituto Pascal di Foggia, i cui partecipanti rientreranno nella classifica della sede territoriale del Ferraris di Molfetta, dove vi saranno altri 36 atleti in gara.

Tutti i concorrenti si sono guadagnati l'ammissione alla gara territoriale dopo aver superato una precedente selezione scolastica, svolta il 14 dicembre 2023 nelle scuole italiane, su un totale iniziale di 12078 partecipanti alla manifestazione, che si sono confrontati su quesiti di logica e di programmazione ed hanno proseguito il loro percorso formativo e di allenamento.

Nella nuova gara, sono chiamati a risolvere problemi più complessi scrivendo programmi in un linguaggio a propria scelta; ci vorranno talento, preparazione e anche un pizzico di fortuna che non guasta mai, per guadagnarsi l'ammissione alla finale nazionale, ma al di là della mera competizione e dei risultati raggiunti, i partecipanti condivideranno gli obiettivi comuni di migliorarsi e di divertirsi.

Da decenni le olimpiadi scientifiche consentono di scoprire e valorizzare numerosi talenti ed anche quest'anno, l'Istituto Ferraris di Molfetta si distingue nella cura delle proprie eccellenze: avrà infatti in gara 9 studenti, 5 dei quali frequentano il Liceo OSA "Levi Montalcini" e 4 l'indirizzo "Informatica e telecomunicazioni" dell'ITT "Ferraris".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.