La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Nuovo terremoto giudiziario al Comune: indagato il sindaco Minervini

Nel mirino la nuova area mercatale in viale monsignor Bello finita sotto sequestro. 11 gli indagati

Un nuovo terremoto giudiziario, da questa mattina, ha sconvolto il Comune di Molfetta, finito in passato nel mirino della magistratura. La Guardia di Finanza ha notificato 11 decreti di perquisizione e sequestro probatorio a carico di altrettante persone: tra queste ci sono figure apicali del Comune di Molfetta e imprenditori.

Secondo le indagini dei militari della locale Tenenza, diretti dal tenente Salvatore Mercone, gli indagati - i fatti risalgono al periodo tra agosto 2020 e giugno 2021 - avrebbero truccato la gara per i lavori di riqualificazione della nuova area mercatale di Molfetta, in via monsignor Bello, procedendo con un affidamento diretto per gli interventi di completamento, anziché con un bando, dopo che la ditta che in passato si era aggiudicata l'appalto per tutti i lavori, aveva abbandonato il cantiere.

Nel fascicolo affidato ai pubblici ministeri della Procura della Repubblica di Trani, Francesco Tosto e Francesco Aiello, sono contestati, a vario titolo e secondo le rispettive responsabilità, le ipotesi di reato di frode in pubbliche forniture, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e di falso. I militari, inoltre, dopo aver sequestrato documenti, computer e cellulari, hanno sottoposto a sequestro probatorio pure il cantiere di Ponente, notificando gli avvisi di garanzia a 11 indagati.

Oltre al sindaco Tommaso Minervini, sono indagati gli ex assessori comunali Mariano Caputo e Antonio Ancona, l'ex dirigente del settore Ambiente del Comune Vincenzo Balducci, l'attuale dirigente del settore Lavori Pubblici Domenico Satalino, il geometra comunale e direttore dei lavori Damiano Binetti e cinque imprenditori.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Tali percorsi si realizzano attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.