Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
Cronaca

Nuovo porto di Molfetta, ieri l'udienza preliminare del processo d'Appello

Tra gli imputati l'ex senatore Azzollini e l'ingegnere Balducci che avevano rinunciato alla prescrizione. Si tornerà in aula il 29 settembre

Al via il processo d'appello, a oltre tre anni dalla sentenza di primo grado, sulla presunta maxi-truffa da circa 150 milioni di euro legata alla costruzione del nuovo porto di Molfetta. Il processo dinanzi al Tribunale di Trani si concluse a dicembre 2019 con 28 assoluzioni. Ora il secondo grado di giudizio in cui ci sono appena 3 di quei 28 imputati.

Tra questi l'ex senatore e sindaco della città, Antonio Azzollini, difeso dall'avvocato Felice Petruzzella, e l'ingegnere Vincenzo Balducci, i quali avevano rinunciato alla prescrizione. Contro le assoluzioni (in parte per prescrizione dei reati) hanno impugnato la sentenza di primo grado la Procura di Trani, la Procura Generale e la parte civile e una delle società imputate, la Società Italiana Dragaggi, condannata all'ammenda di 52mila euro per la responsabilità amministrativa degli enti.

Gli imputati rispondono, a vario titolo e in base alle loro singole responsabilità, dei reati di falso e abuso d'ufficio collegati alla validazione dei progetto definitivo e di quello esecutivo e con riferimento alla transazione di abuso d'ufficio. Per l'accusa, Azzollini avrebbe appaltato nel 2007 i lavori per la costruzione della diga foranea e del nuovo porto per 72 milioni di euro. Costo lievitato infine a 147 milioni per gli interventi di bonifica dei fondali da migliaia di ordigni bellici inesplosi.

Gran parte dei finanziamenti pubblici, riteneva la Procura, sarebbero stati distratti dal Comune che li avrebbe utilizzati per far quadrare i conti del bilancio. Accuse che il primo grado ha sostanzialmente smontato e che ora saranno riproposte davanti ai giudici della Corte di Appello di Bari. Si tornerà in aula il 29 settembre.
  • Antonio Azzollini
  • Porto Molfetta
  • Vincenzo Balducci
Altri contenuti a tema
Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi L'assessore Piergiovanni: «La nostra città punta a essere riferimento nautico»
Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta L'attuale comandante della Capitaneria di Porto protagonista nel video della Guardia Costiera
Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Operazioni finalizzate alla costruzione delle infrastrutture per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto
Nuovo porto commerciale di Molfetta, avanti tutta: definite le 5 priorità Nuovo porto commerciale di Molfetta, avanti tutta: definite le 5 priorità Il progetto generale approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori pubblici
Dragaggio nel porto di Molfetta: dalla Regione Puglia 6,7 milioni di euro Dragaggio nel porto di Molfetta: dalla Regione Puglia 6,7 milioni di euro Approvata la riprogrammazione finanziaria a valere sulle risorse del POC 2014-2020
"Appaltopoli" a Molfetta, chiesto il processo per 22: tra gli imputati Caputo "Appaltopoli" a Molfetta, chiesto il processo per 22: tra gli imputati Caputo Fissata per il prossimo 10 dicembre l'udienza preliminare per discutere la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Trani
Maxi truffa sul porto, arriva la replica del Comitato Bonifica Molfetta Maxi truffa sul porto, arriva la replica del Comitato Bonifica Molfetta Pubblichiamo in forma integrale la richiesta di chiarimenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.