La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Nuovo Codice della Strada, dal 14 dicembre i controlli anche a Molfetta

Uso del cellulare alla guida, eccesso di velocità e non solo: tutte le novità

Dal 14 dicembre 2024 prenderanno il via i controlli secondo il Nuovo Codice della Strada, approvato dalla camera dei Deputati e dal Senato, che introduce una serie di modifiche con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e inasprire le sanzioni per le infrazioni più gravi.

«Invito tutti i cittadini – l'appello del Comandante della Polizia locale, Cosimo Aloia - a rispettare le nuove regole, specie quelle di comportamento che riguardano l'utilizzo delle cinture di sicurezza e il non utilizzo del telefonino in auto che prevede la sospensione della patente, cosa prevista anche per chi passa con il semaforo rosso. Tutto questo – conclude - è finalizzato ad aumentare la sicurezza degli automobilisti». Il nuovo Codice della Strada, solo per citare alcuni esempi, adotta una linea dura contro chi guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti introducendo sanzioni che variano a seconda del tasso alcolemico rilevato, che possono arrivare fino a 6.000 euro, con la sospensione della patente fino a due anni e persino pene detentive.

Ma vengono inasprite anche le sanzioni per chi viene sorpreso con lo smartphone al volante, con multe che vanno da 250 a 1.000 euro e la sospensione automatica della patente per una settimana per chi ha almeno 10 punti sulla patente e viene sorpreso con il telefono in mano, così come per chi non indossa le cinture di sicurezza o guida contromano.

Multe salate anche per chi parcheggia sui posti riservati ai disabili o sulle corsie per gli autobus.

«La sicurezza dei pedoni e, più in generale, degli utenti della strada, è un obiettivo prioritario, per questo – aggiunge l'assessore alla Polizia locale, Caterina Roselli - riteniamo importantissimo il rispetto delle nuove norme inserite nel Codice della strada. Il Codice della Strada italiano regola il comportamento di tutti gli utenti della strada, inclusi automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni, ed è stato aggiornato nel corso degli anni per adattarsi ai cambiamenti tecnologici, alle nuove esigenze di sicurezza e alla protezione dell'ambiente. Il rispetto di queste norme non solo evita multe, ma contribuisce a salvaguardare la vita di tutti gli utenti della strada, riducendo il numero di incidenti e creando un ambiente più sicuro e civile per tutti».

Regole più severe sono previste anche per chi utilizza monopattini elettrici. Diventano obbligatori targa, casco e assicurazione per i monopattini anche se, per il momento, l'entrata in vigore di queste nuove regole è subordinata all'emanazione dei regolamenti attuativi. Sanzioni severe per chi abbandona gli animali in strada, con la revoca o la sospensione della patente da sei mesi a un anno. Inoltre, si rischiano fino a sette anni di carcere se l'abbandono causa un incidente con morti o feriti.

«Mi rivolgo a tutti gli automobilisti, a quelli giovani e a quelli meno giovani, il rispetto delle regole è fondamentale in una società civile. La leggerezza del singolo – conclude il Sindaco, Tommaso Minervini - come spesso accade, è causa di tragedie che si sarebbero potute evitare. La ratio di questo nuovo Codice della strada è proprio questo. Si inaspriscono le pene dopo la constatazione che tutti gli appelli al buon senso e al senso civico sono caduti nel vuoto. Mi unisco all'invito rivolto dal Comandante Aloia. Occorre rispettare il Codice per non incorrere nelle sanzioni».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Minacciano dei giovani e riescono ad estorcere denaro: è caccia a due malviventi a Molfetta Minacciano dei giovani e riescono ad estorcere denaro: è caccia a due malviventi a Molfetta Al vaglio le immagini della videosorveglianza nei pressi di via Leonardo Del Vescovo
Allerta gialla per vento su Molfetta fino a domattina Allerta gialla per vento su Molfetta fino a domattina Si prevede la persistenza di venti da forti a burrasca provenienti dai quadranti meridionali
L'allarme cinghiali persiste a Molfetta: esemplare investito sulla SS16 L'allarme cinghiali persiste a Molfetta: esemplare investito sulla SS16 Per fortuna non si segnalano incidenti legati all'attraversamento dell'animale
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia costiera di Molfetta sequestra 100 kg di prodotto ittico Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia costiera di Molfetta sequestra 100 kg di prodotto ittico Sanzione amministrativa di 1.500 € per il trasportatore di un'azienda operante a Trani
Principio d'incendio in via Boccardi. Sul posto i Vigili del Fuoco Principio d'incendio in via Boccardi. Sul posto i Vigili del Fuoco In fiamme una palma. Non si esclude la causa dolosa
Scontro tra auto e moto in via Madonna dei Martiri: traffico in tilt Scontro tra auto e moto in via Madonna dei Martiri: traffico in tilt Sul posto ambulanza e polizia locale. Lunghi incolonnamenti
Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Il blitz della Guardia di Finanza in un locale in vico II Sant'Alfonso. Le divise erano state rubate in città, trovate anche 330 cartucce
Recuperati con i Vigili del fuoco gli effetti personali degli sfollati di Via D’Azeglio Recuperati con i Vigili del fuoco gli effetti personali degli sfollati di Via D’Azeglio In queste ore si sono concluse le operazioni di recupero da parte dei Vigili del Fuoco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.