Ciak
Ciak

Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti

Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"

Si cercano ruoli e comparse per il nuovo film prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione" a Molfetta. Nello specifico si selezionano interpreti e figuranti con le seguenti caratteristiche:

Interpreti:
- Uomo di età compresa tra i 40 ed i 50 anni, dall'aspetto intellettuale, mite e riflessivo
- Uomo di 70 anni circa, dall'aspetto intellettuale, con capelli spettinati lunghi e sguardo un pò folle.
- Uomo di età compresa tra i 45 ed i 60 anni, dall'aspetto serio e composto
- Bambino di 5/6 anni dai colori e lineamenti mediterranei
- Uomo tra i 40 ed i 50 anni, alto e nerboruto, dal temperamento sanguigno e istintivo
- Ragazzo tra i 17 ed i 20 anni, dall'aspetto spavaldo da bullo
- Ragazzo tra i 17 ed i 20 anni dal fare impacciato e timido ma che sappia parlare con scioltezza

Figuranti:
- Ragazzo di età compresa tra i 20 ed i 25 anni, dai capelli ricci mori, muscoloso
- Ragazza di età compresa tra i 17 ed i 21 anni, atletica dai capelli neri, lisci e lunghi
- Ragazzo di età compresa tra i 17 ed i 20 anni, non molto alto e robusto
- Ragazzo di età compresa tra i 17 ed i 20 anni, alto e magro
- Uomini di età compresa tra i 25 ed i 35 anni, uno basso scontroso con la barba e l'altro più alto ed atletico
- Uomini di età compresa tra i 30 ed i 40 anni con capelli ricci e basettoni
- Uomo tra i 35 ed i 50 anni dall'aspetto vissuto
- Ragazza tra i 17 ed i 20 anni dall'aspetto intelligente e con una spiccata parlantina
- Comparse generiche tra i 16 ed i 18 anni

Per info e candidature https://bit.ly/3RhT69e
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
Il cortometraggio "Un amico vero" del molfettese Giuseppe de Candia è online Il cortometraggio "Un amico vero" del molfettese Giuseppe de Candia è online Invita gli spettatori a intraprendere un viaggio emozionante tra nostalgia e speranza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.