area stazione
area stazione
Vita di città

Nuovi parcheggi e urbanizzazioni nell’area della stazione

Settanta nuovi posti auto a servizio del centro città e dei pendolari

Firmato dal Comune di Molfetta il contratto con Rete Ferroviaria Italiana per il passaggio dell'area parcheggio attualmente chiusa, che va a completare così il lavoro istruttorio avviato dall'assessorato all'urbanistica e al territorio che aveva visto l'approvazione da parte del Consiglio Comunale il 22 luglio 2015.

"L'acquisto del parcheggio ci permetterà di mettere a servizio del centro città e del commercio su Corso Umberto 70 nuovi posti auto e di realizzare un'area di scambio intermodale tra auto e treno per i pendolari che si muovono per ragioni di lavoro o di studio nelle città limitrofe", spiega l'assessore all'urbanistica Rosalba Gadaleta.

"Per l'apertura – chiarisce l'assessore – sono necessari alcuni lavori di messa in sicurezza prescritti da Ferrovie. Abbiamo già acquisito l'autorizzazione necessaria e cantierizzeremo i lavori appena possibile".
Ma non è l'unica trasformazione che è in corso nell'area della stazione. "In prossimità del sottopasso pedonale ferroviario è in corso l'allargamento della sede stradale di via Madonna Della Rosa e saranno realizzate le opere di urbanizzazione primaria che prevedono marciapiedi e illuminazione del passaggio pedonale di collegamento con il quartiere Poggiofiorito e la regolazione di 50 posti auto a servizio della stazione", sottolinea l'assessore Gadaleta.

Il progetto dei lavori di urbanizzazione è stato approvato con la delibera di giunta n. 129 del 17/06/2015, prevede lavori per 134.000 euro, e segue la convenzione firmata a dicembre 2014 per la cessione da parte della società "Habitat Lovino sd" del corpo di fabbrica in cui sono allocate le ciminiere dell'ex cementificio de Gennaro al Comune di Molfetta e la servitù di passaggio pubblico sulla stradina pedonale.

"Stiamo operando la riqualificazione di un'area strategica per la mobilità cittadina attraverso cui arrivare alla ricucitura tra centro e periferie superando la frattura dei binari". Il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio inquadra così i lavori in corso e aggiunge che "Molfetta è la porta di accesso all'area metropolitana. Da qui parte la bretella ferroviaria con Mola di Bari e la nostra stazione sarà un'area di scambio intermodale tra auto/treno/bici anche nel prossimo Piano regionale dei Trasporti. Ricordo che il progetto di realizzazione delle piste ciclabili interseca la stazione e che è in corso di redazione il Piano Urbano della mobilità sostenibile. L'obiettivo è quello di realizzare una città che si muove in modo intelligente offrendo ai cittadini servizi alternativi all'uso dell'auto (nell'ultimo bilancio abbiamo previsto l'acquisto di nuovi autobus) e vada così a decongestionare il traffico nel centro città e a migliorare l'accessibilità e la vivibilità degli spazi urbani".
  • Stazione ferroviaria Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuovo varco alla stazione di Molfetta: superata quota 300 firme in due ore Nuovo varco alla stazione di Molfetta: superata quota 300 firme in due ore Proseguirà anche nelle prossime settimane l'iniziativa degli attivisti del Movimento 5 Stelle
Petizione per l'apertura di un varco pedonale alla stazione di Molfetta: c'è la data Petizione per l'apertura di un varco pedonale alla stazione di Molfetta: c'è la data Una iniziativa promossa dagli attivisti del Movimento 5 Stelle per migliorare l'accessibilità
Richiesta di un varco alla stazione da via Boccardi: parte la raccolta firme Richiesta di un varco alla stazione da via Boccardi: parte la raccolta firme Nelle prossime settimane potrebbero esserci sviluppi anche da RFI
Nuovo varco alla stazione di Molfetta, RFI: «Soluzione da valutare» Nuovo varco alla stazione di Molfetta, RFI: «Soluzione da valutare» La nota: «Attualmente è già offerta un’elevata accessibilità per tutti»
Per una stazione ferroviaria più inclusiva: l'idea di un varco pedonale su via Boccardi Per una stazione ferroviaria più inclusiva: l'idea di un varco pedonale su via Boccardi Alcune associazioni locali chiedono l'intervento per favorire l'accesso ai binari
Operazione "Stazioni Sicure", controlli della Polizia di Stato a Molfetta Operazione "Stazioni Sicure", controlli della Polizia di Stato a Molfetta L'intervento è stato effettuato nelle maggiori stazioni ferroviarie di Puglia, Basilicata e Molise
Stazione di Molfetta, scritte omofobe sulla macchinetta dei biglietti Stazione di Molfetta, scritte omofobe sulla macchinetta dei biglietti La segnalazione social: «Si tratta di ignoranza»
Guasto alla linea ferroviaria. Treni in ritardo e disagi anche a Molfetta Guasto alla linea ferroviaria. Treni in ritardo e disagi anche a Molfetta Rallentamento della circolazione in entrambe le direzioni della tratta Bari-Pescara
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.