consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Nuova Giunta e subentri in Consiglio: come cambia la politica a Molfetta?

Dalla soddisfazione del sindaco alle critiche delle opposizioni

La settimana che sta per concludersi è quella che ufficialmente ha sancito i cambiamenti nella politica molfettese emersi a seguito della verifica interna alla maggioranza avvenuta tra fine 2020 e inizio 2021.

Era il 25 gennaio scorso quando Tommaso Minervini annunciava la composizione della nuova giunta.
Un rimpasto a tutti gli effetti seppure all'interno restavano Ancona, Azzollini e Mastropasqua, già assessori nella precedente composizione.
La formazione attuale, tuttavia, dettava i nuovi equilibri raggiunti e sanciva senza ombra di dubbio l'ingresso in maggioranza del gruppo "Popolari Molfetta" con Pino Amato, seppure eletto nel centrodestra nel 2017.

Pino Amato che, nella seduta del consiglio comunale dell'8 febbraio, è stato confermato vicepresidente del Consiglio Comunale nonostante le opposizioni abbiano sollevato dubbi visto che tale carica è da sempre conferita a un rappresentante delle minoranze in Aula Carnicella.
Aula Carnicella che ha visto il subentro di Carmela Germano ad Enzo Spadavecchia, dimessosi per accettare le deleghe assessorili allo sport.
Così facendo la composizione della massima assise locale vede la maggioranza composta dal Partito Democratico con le liste civiche "Noi" (legata a Saverio Tammacco), "Obiettivo Molfetta" (legata all'assessore Pietro Mastropasqua) e "Popolari Molfetta" (di cui già si è detto) rispecchiando inevitabilmente anche la composizione della Giunta - bis di Tommaso Minervini.
Alle opposizioni restano Sinistra Italiana con Silvia Rana e Rifondazione Comunista / Compagni di Strada con Beppe Zanna e Paola de Candia per il centrosinistra e Forza Italia nella quale è da registrare la contemporanea presenza (seppure tutto tranne che idilliaca) della senatrice Carmela Minuto e di Isa de Bari, Antonello Pisani e Doriana Carabellese, gruppo di lavoro storico del già senatore e sindaco Antonio Azzollini.

Gli equilibri reggeranno?
E' quello che si augura Tommaso Minervini che mai ha voluto dimettersi (anche quando la crisi in maggioranza è stata acuta), chiedendo che la sfiducia nei propri confronti venisse ratificata in Consiglio Comunale.
La sensazione è che il primo cittadino abbia ben salde le redini e possa concludere senza scossoni il suo mandato con l'intenzione (pare) di ricandidarsi.
Parallelamente, nonostante le smentite, le opposizioni sarebbero già al lavoro per delineare programmi e alleanze con cui presentarsi all'elettorato alle comunali 2022 e vincerle.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta L'incontro alle 16 in aula Carnicella su richiesta dei Consiglieri di minoranza
Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti La massima assise cittadina si riunirà su richiesta dei consiglieri di minoranza
Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Tanti i punti all'ordine del giorno. Seduta alle 15:30
Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Approvata la variazione al bilancio di previsione e la nota di aggiornamento DUP 2023/25
A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale Una serie di innovazioni tecnologiche con notevoli risparmi di tempo e denaro
Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Diversi punti all'ordine del giorno. La seduta sarà anche in diretta streaming
Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale La seduta in programma dalle 16:30 nelll'aula "Carnicella" di palazzo Giovene
Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" l consumo di energia elettrica per gli enti comunali è diminuito del 18% negli ultimi anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.