Giornata della Memoria gennaio
Giornata della Memoria gennaio
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Noi non dimentichiamo": a Molfetta la rassegna per la Giornata della Memoria

Gli eventi coinvolgono le associazioni del territorio, le scuole e la cooperativa Teatri di Bari

Anche quest'anno è il cartellone denominato "Noi non dimentichiamo" a racchiudere gli eventi, organizzati a Molfetta, con il patrocinio del Comune, assessorato alla cultura, in occasione della Giornata della memoria e del Giorno del ricordo.

Le iniziative della Giornata della memoria coinvolgono, grazie alla collaborazione della cooperativa Teatri di Bari, delle Associazioni del territorio e della scuola, un pubblico vasto che raggiunge studenti e adulti.

Si intitola "Stelle senza cielo: bambini nella Shoah", la mostra fotografica, proposta dall'Anpi, sezione di Molfetta, nell'ambito del ciclo di iniziative "Noi non dimentichiamo", promosso dall'assessorato alla cultura. Realizzata da World Holocaust la mostra, allestita nella Chiesa della morte, si potrà visitare fino a domenica 28 gennaio prossimo.

Fanno parte dello stesso ciclo di iniziative lo spettacolo "Vuoti di memoria", diretto da Max Mazzotta, produzione Teatro libero.

Lo spettacolo, che apre uno squarcio su catastrofi sociali, stermini, guerre, incompatibilità religiose, etniche, politiche, si terrà nella Cittadella degli Artisti il 27 gennaio alle ore 20.

«Preservare la memoria di terribili eredità del passato come quella della Shoah è necessario – ricorda l'assessore alla Cultura del Comune di Molfetta, Giacomo Rossiello - e ancora una volta il teatro si fa strumento comunicativo potente e contemporaneo. Grazie a Teatri di Bari e alle altre realtà del territorio che anche quest'anno fanno sinergia con l'Assessorato alla Cultura di Molfetta per un messaggio così importante».

Il 28 gennaio, l'Associazione "A teatro… in punta di piedi", propone, nella Chiesa San Gennaro, alle 20, ad ingresso libero, la rappresentazione "Perdere il passato significa perdere il futuro; il 30 gennaio, alle 10.30, saranno gli studenti a dare vita ad una manifestazione nell'Istituto Monsignor Bello.

«Le parole di odio – il commento del Sindaco Tommaso Minervini - non restano a lungo senza conseguenze. Hanno un peso e diventano sementi per azioni nefaste. Sta a noi tutti impedire che gli orrori della storia si ripetano. Per questo ricordare a tutti il sacrificio di milioni di vittime innocenti, ebrei, rom e sinti, omosessuali, oppositori politici, disabili, è un dovere di umanità e di civiltà».
  • giornata della memoria
Altri contenuti a tema
Verso la Giornata della Memoria, il programma degli eventi a Molfetta Verso la Giornata della Memoria, il programma degli eventi a Molfetta Il cartellone denominato “Noi non dimentichiamo” include anche il Giorno del Ricordo
Giornata della Memoria, a Molfetta sarà deposta una corona in ricordo di Piero Terracina Giornata della Memoria, a Molfetta sarà deposta una corona in ricordo di Piero Terracina La pietra d'inciampo si trova in via Giorgio Almirante. Iniziativa dell'ANPI
Giornata della Memoria, l'Aneb Molfetta organizza un incontro sulla Shoah in Puglia Giornata della Memoria, l'Aneb Molfetta organizza un incontro sulla Shoah in Puglia La conferenza si terrà questa sera, alle 18:30, nella sede dell'associazione
Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Un elenco con gli appuntamenti in zona Bari e nella BAT per ricordare l'Olocausto
Giornata della Memoria: il messaggio del sindaco di Molfetta Giornata della Memoria: il messaggio del sindaco di Molfetta Minervini: «Ricordare è importante e può farlo ognuno di noi»
Giornata della memoria, a Molfetta il concerto dell’orchestra sinfonica della Città metropolitana Giornata della memoria, a Molfetta il concerto dell’orchestra sinfonica della Città metropolitana L'evento nella Chiesa Madonna della Pace giovedì 27 gennaio alle ore 19:00
L'ANPI Molfetta organizza un reading online per la Giornata della Memoria L'ANPI Molfetta organizza un reading online per la Giornata della Memoria L'iniziativa sarà trasmessa alle ore 19 sulla pagina dell'associazione
Molfetta celebra la Giornata della Memoria con tre appuntamenti in streaming Molfetta celebra la Giornata della Memoria con tre appuntamenti in streaming Le attività si svilupperanno tra il 26 e il 28 gennaio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.