Alberghiero
Alberghiero

Niente sport e musica al "da Vinci-Einstein", sì al serale all'alberghiero di Molfetta

Lo decide la Regione Puglia. Novità anche al "Vespucci"

Si aspettava solo la decisione della Regione Puglia dopo l'ok del Consiglio Metropolitano della Città di Bari che aveva accolto l'emendamento dei consiglieri molfettesi Facchini e de Robertis.

Adesso, allora, è ufficiale: all'istituto Alberghiero di Molfetta saranno attivati corsi serali mentre niente da fare per gli indirizzi sportivo e musicale al "da Vinci - Einstein" (i licei classico e scientifico di Molfetta, ndr).

Il parere negativo sui nuovi percorsi di studio da attivare nel "da Vinci-Einstein" nasce dalla constatazione della già attivazione degli stessi in paesi limitrofi mentre l'ok ai corsi serali all'istituto Alberghiero nasce dal fatto che gli stessi corsi sono già seguiti dai giovani al mattino. In particolare sarà possibile.

Novità importanti anche all'istituto "Vespucci" di Molfetta, autorizzato a procedere all'attivazione dei corsi per operatori dell'abbigliamento ma anche riparatore di veicoli a motore, operatore elettrico e operatore meccanico.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.