Nausica Speranzini
Nausica Speranzini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Nausica Speranzini vince il Mondiale alla Performer Cup 2024

La giovanissima molfettese al 1° posto nella competizione di canto e arti sceniche

Ancora un successo per la giovanissima molfettese Nausica Speranzini che ha vinto il campionato del mondo nella "Performer Cup", evento internazionale di canto e arti sceniche in cui si sfidano i migliori artisti a livello globale. Per partecipare alla competizione, tra l'altro, Nausica sta facendo la spola quotidianamente tra Molfetta e Roma per non perdersi i primi giorni di scuola media.

Questo importantissimo risultato è arrivato affrontando le tante nazioni presenti al campionato mondiale (Francia, Belgio, Danimarca, Argentina, Germania, Spagna, Svizzera, Macedonia, Albania, Bulgaria, Paraguai, Uruguay, Messico, Brasile, Tunisia, Cile, Ecuador) in cui la piccola si è messa in evidenza con quattro fantastiche esibizioni di Canto e Performer Completo (Recitazione/Canto/Ballo) per l'accesso alla finalissima. Nell'atto finale si è esibita contro Bulgaria e Malta cantando al massimo delle sue potenzialità e stupendo i tanti giudici internazionali del pannello giudicante. Inoltre, è stata premiata anche come migliore Performer ASSOLUTA DEL MONDIALE 2024 Categoria Canto classe A , al cospetto di tutte le altre nazioni e dei tanti presenti.

Nella finale del Mondiale, ha cantato la canzone "Don't worry about a thing" di Stevie Wonder nella versione di Tory Kelly mentre nella finale del campionato italiano, anch'esso vinto, si è invece esibita con il brano "Naughty" tratto dal famoso Musical "Matilda" recitando e cantando completamente in lingua inglese.

Insomma, Nausica continua a fare passi da gigante pur essendo ancora all'inizio di un percorso che, in ogni caso, si preannuncia roseo.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.