Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Muti: «La musica sia il vero traino del mondo per ripartire dopo la pandemia»

Il maestro molfettese è stato intervistato dal Financial Times

Musica, pandemia e percorso professionale: Riccardo Muti si è raccontato a 360° in una lunga intervista al Financial Times in cui ha toccato svariati punti tra passato, presente e futuro. Il maestro molfettese è partito dal suo incarico per la Chicago Symphony Orchestra: Muti è diventato il decimo direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra nel 2010.

Il suo incarico avrebbe dovuto concludersi alla fine della stagione 2021-22 ma, alla luce dei tanti mesi di spettacoli annullati a causa del Covid, ha acconsentito a rimanere fino al 2023. Durante questo periodo guiderà l'Orchestra in 10 settimane di abbonamento e speciali concerti e attività comunitarie a Chicago, oltre a quattro settimane di concerti internazionali e attività itineranti nazionali. Tra gli eventi più importanti in programma la prima mondiale di un'opera commissionata dalla Chicago Symphony Orchestra a Jessie Montgomery e a giugno 2023 la Missa Solemnis di Beethoven con il Chicago Symphony Chorus e un elenco di illustri solisti internazionali, nonché a gennaio 2023 un tour a Taiwan, Cina e Giappone.

Muti descrive il suo rapporto con l'orchestra: "Da sempre si è basato su un amore a prima vista. Non solo è rimasto bello, ma ha continuato a crescere". Oltre la gioia di fare musica insieme, il direttore parla di un legame particolare con i musicisti. Durante i mesi di lockdown, Muti e i musicisti si sono inviati video di esecuzioni da camera o solistiche, in uno scambio reciproco che il Maestro descrive come "molto emozionante".

Questa pandemia ha inasprito i problemi della società e non solo in relazione alle sfide che teatri e sale da concerto si trovano a dover fronteggiare. "Il Covid ha distrutto l'economia di molti Paesi, ma ha anche distrutto la certezza della spiritualità", dice. "Ha distrutto la fiducia nelle altre persone". Muti trova un moto di speranza nella prossima generazione di musicisti e compositori, sia nella sua Accademia dell'Opera fondata nel 2015, sia nell'Orchestra giovanile Luigi Cherubini fondata nel 2004, dove è felice di notare una più ampia rappresentanza in termini di provenienza culturale e di genere. "Sono molto contento che le donne finalmente comincino ad avere grande importanza nel settore della direzione d'orchestra - riferisce - Nei concorsi, molto spesso le donne sono migliori degli uomini: hanno più temperamento, maggior vitalità e passione."
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.