Michele Amato
Michele Amato

Musica, il 16enne Michele Amato lancia il suo singolo "Meglio da solo"

Un burrascoso rapporto sentimentale che diventa fonte di ispirazione

"Meglio da solo" è un singolo del giovanissimo cantante molfettese Michele Amato che parla di un rapporto sentimentale turbolento, in cui riflette sulle sue emozioni e sul desiderio di cambiamento.

Esprime anche un senso di rinascita e la volontà di ricominciare da zero con la persona amata. Ci sono anche elementi di auto-riflessione e di desiderio di mantenere una vibe positiva nonostante le difficoltà, il tutto affrontato con sonorità estive e fresche per creare una sorta di "star male ballando".

Michele Amato, in arte Weird, ha 16 anni ed è un artista emergente di Molfetta: qualche mese fa ha firmato un contratto di distribuzione con "Orangle Records", una nota etichetta discografica, la quale ha già pubblicato su Spotify, YouTube, Apple Music e tutti i servizi di distribuzione, due suoi singoli intitolati "Prima o poi" e "Incubo".

«Ho sempre realizzato musica indie ma questa volta mi sono aperto ulteriormente nella sperimentazione di un genere più fresco e libero. Per il futuro spero di riuscire ad arrivare a più gente possibile, infatti sto lavorando a tanta musica che uscirà nei prossimi mesi» ha spiegato.

Il brano si può ascoltare a questo link.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.