estate 2015
estate 2015
Cultura, Eventi e Spettacolo

Musica, eventi e tanto teatro per l'Estate Molfettese 2015

Tra gli appuntamenti fissi Ti fiabo e ti racconto e grande attesa per la prima edizione del Festival di Teatro Civile

Un'edizione quanto mai "illuminata", che spicca sensibilmente rispetto al resto del territorio. Così è stato definito il programma dell'Estate Molfettese 2015 presentato presso gli uffici di Lama Scotella, alla presenza del sindaco Paola Natalicchio, dell'assessore alla cultura e turismo, Betta Mongelli, del consulente artistico della manifestazione Federico Ancona, del presidente della Fondazione Musicale "Valente", Pietro Centrone, e del direttore del parco divertimenti Miragica, Francesco Salcito.

Un ricco cartellone di eventi che candida la città di Molfetta, mai come quest'anno, a centro di gravitazione non solo per la propria cittadinanza – in passato troppo spesso indirizzata verso altri lidi alla ricerca di divertimento e intrattenimento –, ma calamitando altresì gli abitanti delle zone limitrofe e non solo. E anche quest'anno un budget importante, investito in quel binomio cultura-turismo in cui l'Amministrazione crede fortemente: solo in questo modo si può fornire ossigeno non solo alle idee, alla creatività, all'arte, ai talenti ma soprattutto all'economia cittadina, ha confermato il sindaco Natalicchio.

Tante le proposte pervenute attraverso l'avviso pubblicoi e che il lavoro dell'ufficio cultura e del direttore artistico ha selezionato in un "bouquet variegato" capace di soddisfare qualsiasi esigenza artistica e culturale, dai gusti più raffinati e ricercati fino a quelli più popolari, giovanili e contemporanei, inolftrandosi fino alla prima decade di ottobre circa.

Si contano 33 concerti – tra i quali i grandi 7 appuntamenti targati Fondazione Valente –, 15 spettacoli teatrali, 8 appuntamenti con la danza, la notte dei corti a cura del Gruppo Farfa, la notte bianca tra musica arte e gastronomia, due sagre – quella del calzone e del pesce –, uno spettacolo di videomapping che animerà di luce la facciata della Chiesa del Purgatorio, la mostra di Michele Zaza presso La Cittadella degli Artisti e quella di fotografia, il festival di letteratura un mare di storie a cura de Il Ghigno, laboratori musicali e di cinema. Ed ancora serate danzanti per "non più giovanissimi" a piazza Paradiso a cura dell'Auser, visite guidate – anche in occasione del progetto Puglia Open Days – al faro, al Torrione Passari che si trasformerà in un vero osservatorio astronomico, al museo del Mare e quello del Pulo. Grande conferma per "Ti fiabo e ti racconto", il festival per ragazzi e non solo, che quest'anno spegnerà le sue prime 20 candeline con la serata di premiazione finale "L'Uccellino Azzurro 2015" e la presenza dei Ragazzi di Bucarest.

Ricorrente nel cartellone estivo è la parola "festival" con alcune conferme ma soprattutto una grande e attesa novità, la prima edizione del Festival di Teatro Civile, dal 21 al 26 luglio, con annesso il concorso intitolato al grande regista e sceneggiatore Giuseppe Bertolucci; una manifestazione fortemente voluta dall'Amministrazione comunale e che vuole diventare una sorta di "marchio di fabbrica" della città di Molfetta. 130 i testi teatrali giunti per il premio e che saranno valutati dalla commissione composta altresì da Lucilla Albano, moglie del regista Bertolucci, e dal neo proclamato vincitore della 69° edizione del Premio Strega, il barese Nicola Lagioia. Nell'ambito della rassegna saranno quattro gli spettacoli in programma presso il Chiostro di san Domenico – il 21, 22 e 24 luglio a pagamento – tra cui quello del 26 luglio "Mi sa che fuori è primavera" con il reading tratto dall'omonimo libro di Concita de Gregorio; due invece gli spettacoli gratuiti che animeranno Piazza delle Erbe: il 25 luglio con "Ragazzi di vita" di Fabrizio Gifuni e il 26 "African Requiem" di Isabella Ragonese in concomitanza con la serata conclusiva di premiazione.

Peculiarità di questa Estate Molfettese è sicuramente la grande dislocazione degli eventi in più e nuovi punti della città, tra cui il parco divertimenti Miragica che ospiterà tra l'altro il concerto degli Sciamballà e che può contare su una maggiore raggiungibilità grazie a 4 nuovi autobus per collegare la città al parco.

Praticamente un'estate che vuole arrivare a tutti e dappertutto.
estate 2015img 20150703 021847img 20150703 022115
  • Concerti
  • Teatro
  • ti fiabo e ti racconto
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Le attività si svoleranno nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Sabato 15 febbraio, alle 18, la sede sociale del sodalizio ospita un interessante incontro
Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
"La Musica Unisce", oggi a Molfetta la 2^ edizione del concerto di Natale "La Musica Unisce", oggi a Molfetta la 2^ edizione del concerto di Natale La JuniOrchestra si esibirà alle 19:30 alla Madonna della Pace
Inedite emozioni natalizie a Molfetta: oggi un concerto natalizio con musiche ottocentesche Inedite emozioni natalizie a Molfetta: oggi un concerto natalizio con musiche ottocentesche L'Arciconfraternita di Santo Stefano ha organizzato l'evento con brani scritti da Vincenzo Valente e da Giuseppe Peruzzi
L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser Dopo l'esibizione del coro, musiche e canti con la Fidas Band
Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Una serata dedicata al cinema e alla scoperta delle sue nuove voci
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.