Suonagli Folk Festival
Suonagli Folk Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

Musica, balli e ritmo salentino per la quinta edizione del Suonagli Folk Festival a Molfetta

L'evento si è tenuto nella serata di ieri in Piazza Municipio

Ieri sera c'è stata la V edizione del Suonagli Folk Festival a cura della Associazione Culturale Fabulanova. L'evento si è svolto nel centro storico di Molfetta, precisamente in Piazza Municipio.

Le previsioni meteo non hanno rassicurato fin da subito, tuttavia, col tempo clemente in serata, si è dato il via a quella che sarebbe stata una serata a dir poco memorabile. La premessa del Presidente della Associazione Culturale Fabulanova, Vincenzo de Pinto, che ha presentato gli artisti, ha anticipato le emozioni che avrebbero invaso il pubblico. È intervenuto anche l'Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello, entusiasta dell'evento, tanto da sottolineare come anche in futuro si possa riservare maggiore spazio a spettacoli e concerti di musica popolare e tradizioni coreutiche.

Ospite al Festival quest'anno è stato il quartetto salentino composto da Giulio Bianco, Emanuele Licci, Giacomo Casciaro e Giuseppe Anglano. Le note suggestive della zampogna, l'armonica a bocca e il repertorio di strumenti a fiato di Giulio Bianco, capaci di stregare e dialogare senza l'uso di parole, egregiamente incorniciate dall'energia coinvolgente di Licci, il ritmo di Casciaro e le melodie di Anglano hanno creato una magica atmosfera avvolgendo il pubblico per l'intera serata. Il concerto ha proposto una serie di pizziche e canti della tradizione salentina, ha coinvolto il pubblico in inarrestabili danze e l'ha rapito anche nel "semplice" ascolto.

Una piazza così gremita di gente non si vedeva dai tempi precedenti il Covid: un insieme di corpi danzanti ma soprattutto tanti sorrisi, tanta energia e voglia di tornare a vivere. Un evento unico, fusione di vecchio e nuovo, incontro di tradizione e innovazione, il SFF di quest'anno volge lo sguardo al futuro, tendendo la mano al passato, alle origini e al bagaglio tradizionale, poiché, si sa, le radici non vanno mai dimenticate. SFF V edizione era inserito nel programma dell'Estate di Molfetta 2022.
8 fotoSuonagli Folk Festival
Suonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk Festival
  • Eventi
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.