Mons. Luigi Renna
Mons. Luigi Renna
Chiesa locale

Mons. Luigi Renna colpito da infarto: è in terapia semintensiva

Dal 2009 al 2015 è stato Rettore del Pontificio Seminario Regionale di Molfetta

Mons. Luigi Renna, 58 anni è stato colpito da un infarto. A comunicarlo il vicario generale dell'Arcidiocesi di Catania, Don Vincenzo Brachina. Nel post sulla pagina social della diocesi etnea si legge che il presule minervinese dopo il malore accusato è stato sottoposto a un intervento d'urgenza per il ripristino dell'attività cardiaca, e in questo momento è in stretta osservazione in terapia semintensiva presso la clinica Centro Cuore Morgagni di Pedara (Catania).

«Comprendendo che in questo momento – dichiara il vicario – non può ricevere visite e neppure telefonate, restiamo a lui vicini con la preghiera perché il Signore lo sostenga e possa guarire presto». Tanti, tra parenti (alcuni abitano anche ad Andria, oltre a Minervino Murge, sua città natale), amici e conoscenti sono in ansia dopo aver appreso questa grave notizia. In queste ore anche da Andria in tanti stanno esprimendo i sentimenti di vicinanza e gli auguri di pronta guarigione al carissimo don Luigi, di cui ricordano in tanti la sua missione, in particolare quale Direttore del Seminario vescovile.

Monsignor Luigi Renna è stato rettore del Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta dal 2009 al 2015 e per questo anche la diocesi nostrana gli ha dedicato un messaggio di vicinanza:
"I vescovi delle diocesi di Puglia esprimono la vicinanza, fatta di preghiera e di amicizia, alla Chiesa di Catania e ai familiari di Mons. Renna: "Viviamo queste ore in preghiera fiduciosa – ha affermato Mons. Giuseppe Satriano, Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese e Arcivescovo di Bari–Bitonto – e affidiamo il caro don Luigi all'intercessione di Sant'Agata, nella speranza di ricevere presto notizie confortanti sulle sue condizioni".
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Pochi giorni fa ha festeggiato anche il suo 75° compleanno
Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Appuntamento alle 19:30 presso la chiesa di San Pietro
Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Riguarda il recupero di una piccola tela attribuita a Nicola Porta
Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Iniziativa dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.