Convegno molfettesi nel mondo
Convegno molfettesi nel mondo

"Molfettesi nel mondo", la quarantunesima edizione del convegno via il 1 settembre

Svelati già alcuni appuntamenti. Dopo gli anni di pandemia, atteso il ritorno di molti emigrati

La quarantunesima edizione del convegno "Molfettesi nel mondo", organizzato e promosso dall'omonima associazione, prenderà il via il 1 settembre prossimo.

Sarà l'edizione del ritorno a Molfetta di tanti emigrati che, a causa della pandemia, non hanno potuto prendere parte negli anni passati.

In attesa di conoscere l'intero programma ci sono già alcuni eventi ufficiali.
Il 1 settembre ci sarà "Carramba… che serata!", concerto della Banda Santa Cecilia Molfetta nell'Anfiteatro di Ponente dalle ore 20.00.

Il giorno dopo Messa dell'emigrante nella Basilica Madonna dei Martiri con inizio alle ore 19.00.
Il 3 settembre visita al sito in contrada San Leonardo dove sono state scoperte le orme di dinosauro (con servizio navetta) mentre il 4 settembre sarà il momento di un incontro conviviale presso il ristorante Nettuno alle ore 13.00.
Il 5 settembre la "La daie… 14 – u mèise… Marzo – u ènne… 1986", commedia del 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗗𝗶𝗻𝗼 𝗟𝗮 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 presso l'Anfiteatro di ponente alle ore 20.00. Nell'intervallo sarà trasmesso un video di Franco Pansini mentre a condurre la serata ci sarà Luisa Moscato.
A seguire, il 6 settembre, sarà la volta di "Molfettesi… anywhere in the world" nell' Auditorium Madonna della Rosa dove, dalle ore 19.00, ci sarà la proiezione del documentario di Lucia Felix Prieto e la testimonianza di Maria Rosaria Centrone. A condurre la serata Michele de Sanctis.
Nei giorni della Festa Patronale, oltre alla partecipazione alla processione della Madonna dei Martiri, torna il 9 settembre il "Molfetta Day", il Consiglio comunale straordinario alla presenza dei molfettesi emigrati presenti in città.
  • Associazione Molfettesi nel Mondo
Altri contenuti a tema
Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi Si tratta di Angela Amato e Roberto Pansini, da anni collante tra Molfetta e i suoi migranti
Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Arrivano anche dall'Argentina le foto dei festeggiamenti della comunità molfettese
43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma 43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma Il filo conduttore scelto per quest'anno è il dialetto
Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Un'occasione per tornare a casa e ritrovare i colori e i profumi della terra
I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno Aveva 79 anni ed era un riferimento per la comunità. Era negli Stati Uniti dal 1961
“La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani “La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani La scelta forte e trasgressiva di Lucrezia, la protagonista, e i primi germi dei diritti alle pari oppotunità
Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Grande partecipazione della comunità sudamericana
La comunità molfettese d'Argentina piange la scomparsa di Felix Petruzzella La comunità molfettese d'Argentina piange la scomparsa di Felix Petruzzella Per tanti anni è stato presidente dell'omonima associazione in terra sudamericana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.