L'incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 112
L'incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 112
Cronaca

Molfetta-Terlizzi, anche il prefetto di Bari scrive alla Città Metropolitana

Una missiva per chiedere conto del «mancato ripristino dell'illuminazione stradale presente sulla strada provinciale 112»

Anche il prefetto di Bari, Francesco Russo, prende carta e penna e si rivolge alla Città Metropolitana di Bari per chiedere conto delle «criticità relative al mancato ripristino dell'illuminazione stradale presente sulla strada provinciale 112», la lingua d'asfalto che collega Terlizzi a Molfetta, un'arteria teatro di incidenti mortali.

Nella missiva, inoltrata al servizio Pianificazione Territoriale e Generale, Demanio, Mobilità e Viabilità, il prefetto, dopo le sollecitazioni del comitato di quartiere SP112, chiede notizie sul «mancato ripristino» dei pali della pubblica illuminazione, danneggiati dopo «gli incidenti stradali». E non solo: chiede di «fornire cortesi ed aggiornate notizie in ordine agli eventuali interventi di manutenzione realizzati o programmati per salvaguardare l'incolumità degli utenti del tratto stradale».

Da Molfetta a Terlizzi sono 7 chilometri in tutto, ma chi li percorre ogni giorno sa bene quali sono i pericoli ed i rischi di questi lunghi rettilinei che sembrano fatti apposta per accelerare e sorpassare. Eppure, basta alzare lo sguardo verso i lati della carreggiata per vedere le frenate sull'asfalto ed i pezzi di carrozzeria sparsi dappertutto. Dovrebbero consigliare la prudenza, ma evidentemente non bastano. Spesso, inoltre, ai cittadini delle due città viene riferito che non ci sono soldi.

Basterebbe poco per obbligare le auto a rallentare, per esempio installando alcuni semafori a controllo velocità o un autovelox. Oppure, ancora meglio, una serie di rotatorie: la prima - il progetto è ormai pronto - sorgerà all'intersezione tra la strada provinciale 112 fra Terlizzi e Molfetta e la strada comunale Cappa Vecchia.
  • Strada provinciale 112 Molfetta-Terlizzi
  • Comitato di quartiere strada provinciale Molfetta Terlizzi
Altri contenuti a tema
Nuova illuminazione sulla SP Molfetta-Terlizzi: ora ci siamo Nuova illuminazione sulla SP Molfetta-Terlizzi: ora ci siamo Annalisa Petruzzelli, consigliere metropolitano di Bari, riporta le ultime novità
Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi, i residenti: «Passi in avanti» Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi, i residenti: «Passi in avanti» Si espone il Comitato di quartiere della SP 112: «Importante la rapidità del censimento»
Il Comitato residenti della SP 112: «Apprezzamento per la dedizione della consigliera Petruzzelli» Il Comitato residenti della SP 112: «Apprezzamento per la dedizione della consigliera Petruzzelli» La nota: «Ringraziamo l'impegno della consigliera dell'area metropolitana »
Provinciale Molfetta-Terlizzi, c'è il finanziamento per i lavori di bitumatura e alle banchine stradali Provinciale Molfetta-Terlizzi, c'è il finanziamento per i lavori di bitumatura e alle banchine stradali L'annuncio di Annalisa Petruzzelli, Consigliera della Città Metropolitana: «In poche settimane arrivati al risultato»
Il Comitato di quartiere della SP 112 Molfetta-Terlizzi: «Serve allaccio idrico» Il Comitato di quartiere della SP 112 Molfetta-Terlizzi: «Serve allaccio idrico» La richiesta arriva dalle 350 unità abitative presenti sulla provinciale
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, il Comitato di quartiere: «Soddisfazione per l'avvio dei lavori» Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, il Comitato di quartiere: «Soddisfazione per l'avvio dei lavori» La nota dopo l'inizio del cantiere sulla strada provinciale
Sicurezza sulla Molfetta-Terlizzi, il comitato di quartiere scrive al prefetto di Bari Sicurezza sulla Molfetta-Terlizzi, il comitato di quartiere scrive al prefetto di Bari Una lettera per evidenziare «le criticità di una provinciale nota per la sua pericolosità e l'elevato numero di incidenti»
La strada Molfetta-Terlizzi al buio: il caso dei lampioni sempre più spenti La strada Molfetta-Terlizzi al buio: il caso dei lampioni sempre più spenti La denuncia del comitato di quartiere: «Sin da 2019 abbiamo inoltrato richieste ufficiali, non ricevendo mai nessuna risposta»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.