Libro Molfetta
Libro Molfetta

Pubblicato il libro "The treasure of a town" dedicato alle bellezze di Molfetta

Versione per ragazzi in lingua inglese per scoprire i tesori della città

A tre anni dalla pubblicazione del volume "Un tesoro di città. Molfetta raccontata ai ragazzi", il Museo diocesano promuove una versione inglese del testo. Nel 2018 l'Istituzione museale, da sempre particolarmente sensibile al coinvolgimento del pubblico dei più piccoli, grazie al generoso sostegno dell'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta, ha presentato la pubblicazione del libro scritto da Paola de Pinto, presidente della Cooperativa FeArT, edito dalla casa editrice L'Immagine e giunto ormai alla seconda ristampa.

Il volume, con prefazione di Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, racconta la straordinaria esperienza di una "caccia ai tesori" di Molfetta, vissuta da Paola e dai suoi piccoli compagni. Il Duomo, il Pulo, la Cattedrale e il Museo Diocesano sono soltanto alcuni dei monumenti che i piccoli protagonisti scopriranno, preziose testimonianze della storia e della cultura cittadina. Il testo è stato adottato in questi anni da molti istituti scolastici della città, grazie anche al linguaggio semplice e diretto e alle colorate illustrazioni di Gabriella Carofiglio.

Una delle prime copie della pubblicazione è stata donata ad Antonio e Filomena Albanese, figli di molfettesi emigrati negli Stati Uniti e particolarmente legati a Molfetta. Una volta tornati in America, hanno subito voluto leggere il racconto con i loro nipoti e far conoscere anche a loro la storia di Molfetta, tanto lontana quanto vicina, avviandone la traduzione. Da questi presupposti, e grazie alla collaborazione con l'associazione Oll Muvi conosciuta nel mondo come "I Love Molfetta", nasce dunque l'idea di realizzare e pubblicare una versione in lingua inglese del volume, a vantaggio non soltanto di turisti e delle comunità molfettesi residenti all'estero, ma anche dei giovani studenti della città.

Nella revisione e traduzione di "The treasure of a town. Molfetta narrated to children" ha avuto parte attiva anche la prof.ssa Isabella de Marco, già insegnante di inglese, molto affezionata alla cultura e alle tradizioni di Molfetta. Diverse centinaia le copie che Roberto Pansini, presidente dell'Oll Muvi, attraverso un bando dell'ufficio Pugliesi nel Mondo della Regione Puglia, ha voluto far arrivare oltre oceano, dove saranno distribuite col supporto della Società Madonna dei Martiri di Hoboken a tutti i soci e in diversi istituti scolastici.
  • museo diocesano
  • MAM – Musica al Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.