.jpg)
Molfetta piange la morte del dottor Maggialetti. Il ricordo del Sindaco
Minervini: «Un uomo che ha reso onore alla sua terra e alla sua professione»
Molfetta - martedì 26 luglio 2022
11.01
Anche il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha dedicato un suo pensiero al dottor Alberto Maggialetti che si è spento nella giornata di ieri:
"Con grande dolore abbiamo appreso della morte del dottor Alberto Maggialetti, punto di riferimento della radiologia a livello nazionale, stimato professionista, uomo di grande umanità ed intelligenza. Molfetta perde una di quelle persone che lasciano il segno e fanno grande la loro città di origine. Un uomo, con il quale ho stretto una lunga amicizia culturale ed affettiva, che lascia a Molfetta un patrimonio di conoscenza e di professionalità con il Centro ricerche radiologiche".
"Alberto Maggialetti ha fatto onore alla sua professione, alla sua famiglia, alla sua terra. Ha portato avanti quella lunga tradizione di famiglia, di uomini e di donne che non si sono mai tirati indietro e si sono sempre prodigati per il bene della collettività. Sua madre, Donna Pia Siliberti Maggialetti, per decenni proprio al vertice del Centro ricerche radiologiche, tra i fiori all'occhiello della diagnostica nella intera provincia, da giovane aveva servito nelle crocerossine, suo nonno aveva ricoperto la carica di Primo cittadino dal 1925 al 1927".
"Alla sua famiglia, ai suoi affetti più cari giungano il mio più sentito cordoglio e la mia vicinanza certo di interpretare il pensiero della intera città" ha concluso il sindaco.
"Con grande dolore abbiamo appreso della morte del dottor Alberto Maggialetti, punto di riferimento della radiologia a livello nazionale, stimato professionista, uomo di grande umanità ed intelligenza. Molfetta perde una di quelle persone che lasciano il segno e fanno grande la loro città di origine. Un uomo, con il quale ho stretto una lunga amicizia culturale ed affettiva, che lascia a Molfetta un patrimonio di conoscenza e di professionalità con il Centro ricerche radiologiche".
"Alberto Maggialetti ha fatto onore alla sua professione, alla sua famiglia, alla sua terra. Ha portato avanti quella lunga tradizione di famiglia, di uomini e di donne che non si sono mai tirati indietro e si sono sempre prodigati per il bene della collettività. Sua madre, Donna Pia Siliberti Maggialetti, per decenni proprio al vertice del Centro ricerche radiologiche, tra i fiori all'occhiello della diagnostica nella intera provincia, da giovane aveva servito nelle crocerossine, suo nonno aveva ricoperto la carica di Primo cittadino dal 1925 al 1927".
"Alla sua famiglia, ai suoi affetti più cari giungano il mio più sentito cordoglio e la mia vicinanza certo di interpretare il pensiero della intera città" ha concluso il sindaco.