Festa patronale
Festa patronale

Molfetta ha ritrovato la sua festa patronale. Il bilancio del Comune

Soddisfazione da parte del sindaco Tommaso Minervini

La fanfara dei carabinieri ha fatto cantare Molfetta. Si è chiusa con un bagno di folla la seconda edizione del Festival della bande da giro, evento conclusivo della Festa patronale che quest'anno è durata cinque giorni, dal 7 all'11 settembre.

In migliaia, e in modo ordinato, illuminati a giorno dalle splendide luminarie led, senza spese per la pubblica illuminazione, hanno assistito al concerto proposto dalla Fanfara dei carabinieri del X Reggimento Campania. In migliaia hanno cantato mentre, un po' più in là, ed in totale sicurezza la gente continuava a passeggiare tra le bancarelle. A fare acquisti. A vivere la festa.

Ed è stata davvero festa per tutti. Ai concerti, alle funzioni religiose, alla processione della copatrona, la Madonna dei martiri, che fino a domenica prossima, accoglie tutti in Cattedrale, alle bancarelle, alle tradizioni, ci sono stati anche eventi dedicati ai più piccini con il Sermolfetta che ha curato una programmazione dedicata sia all'interno del Villaggio del fanciullo, realizzato nell'ambito del Progetto Accoglienza, sia all'esterno, in nome della inclusione. Apprezzato dagli ambulanti anche l'ostello dell'accoglienza che il Comune, anche quest'anno, ha voluto predisporre con la collaborazione della Misericordia e delle varie associazioni di volontariato che hanno assicurato il servizio. Successo per il park&ride che ha contributo ad allegerire il traffico in centro.

«Ringrazio tutti coloro che – commenta il Sindaco, Tommaso Minervini - si sono impegnati per la buona riuscita della festa patronale, i frati, il clero, le forze dell'ordine, la polizia locale, coordinata dal comandante Aloia, i carabinieri, coordinati dal Capitano Iodice, e i suoi collaboratori, il comandate del nucleo operativo, Mastropierro, e della stazione carabinieri Molfetta, Tempesta, la Guardia di Finanza, e la Capitaneria di porto per tutto il supporto garantito in concomitanza con la sagra a mare, il Comitato festa patronali, i volontari tutti, una grande ed insostituibile risorsa dela nostra città.
Un ringraziamento particolare alle migliaia di persone che, rispettose delle regole, hanno consentito a tutti di vivere in serenità la festa isolando le mele marce, quella piccola parte di società che non è capace di vivere in un mondo civile. Grazie a tutti».
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York L'iniziativa rientra nel progetto "Italea" che promuove le bellezze nostrane
Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Attesa per lo spettacolo di fuochi pirotecnici previsto alle ore 20
Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Oltre allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ci sarà la premiazione del concorso "Volti Tremanti"
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE  FOTO La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE FOTO Oggi l'atto finale delle ritualità religiose. Spettacolo pirotecnico rinviato a domenica
Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Alle 21:30 è previsto l'arrivo sul sagrato della Basilica
Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Alle 17 la processione di rientro dell'effigie della Madonna dei Martiri in Basilica
Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Stasera concerto della grande orchestra di Simone Mezzapesa su Corso Dante
La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta Il ritorno in Basilica previsto per domenica 15 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.