Carnevale Molfetta
Carnevale Molfetta
Vita di città

Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione

Tanti i cartapestai della città che hanno dato valore a questo evento

Molfetta è stata tra le città che hanno coltivato, già in tempi passati, un legame speciale con il Carnevale. L'inizio dei festeggiamenti di questa ricorrenza risale infatti all'Ottocento, per poi trasformarsi, a partire dal 1955, in un evento che unisce folklore, divertimento e arte attraverso le iconiche sfilate di carri allegorici. Un evento che la nostra città ha abbandonato, ormai, nel lontano 2012, quando c'è stata l'ultima sfilata a Molfetta, un ennesimo tentativo di ridare senso al Carnevale, senza il successo e l'entusiasmo che avevano caratterizzato gli anni precedenti, in particolare agli inizi del 2000.

Sono tanti i cartapestai molfettesi che hanno dedicato tempo, anima e cuore alla realizzazione dei carri, la cui progettazione era articolata in diverse fasi. Tutto aveva origine dal bozzetto, una rappresentazione su scala del progetto, all'interno di cui convergevano le idee più disparate sulle tematiche di attualità. Si procedeva, poi, con la lavorazione delle parti piatte, mentre i sostegni in ferro venivano affidati a fabbri, il cui arduo compito era quello di costruire carri resistenti anche al maltempo, al vento, alla pioggia. Terzo step era la preparazione della colla di farina che sarebbe stata impiegata per far aderire, sui carri, pagine e pagine di giornale. Nell'ultima fase, quella prettamente decorativa, c'era anche l'intervento della fantasia dei bambini. I dettagli venivano infine ritoccati dagli artisti del territorio, che avrebbero reso il carro unico, allegro e riconoscibile.

Per il momento, Molfetta non accenna a volersi riappropriare di questa tradizione che portava festa per le nostre strade. Ma la speranza è l'ultima a morire: può darsi che i giovani di oggi, spinti dalla voglia di ritrovare le usanze della propria terra, possano decidere, un giorno, di mettere passione, impegno e sacrificio per il ritorno del Carnevale a Molfetta. Un Carnevale che non potrà restare ancorato al passato, ma dovrà necessariamente fare i conti con i tempi e le novità.
  • carnevale
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Un’occasione unica per salutare questa tappa del loro percorso con il sorriso e con il cuore pieno di ricordi preziosi
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
1 Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Alle 10:30, su Corso Umberto, la partenza della parata con mascotte, principesse e musica
Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Un evento per grandi e piccolini per una giornata di divertimento e di sorrisi
Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Critica all'amministrazione: «Ci si accontenta di poco mentre altre città investono e promuovono il territorio»
Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Il ricordo dei tempi in cui era una festa per divertirsi, sognare e fare nuove amicizie
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
Oggi la festa di Carnevale al nido comunale di Molfetta Oggi la festa di Carnevale al nido comunale di Molfetta Sarà presente anche l'assessore alla Socialità, Anna Capurso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.