Consigliere Binetti sul Carnevale
Consigliere Binetti sul Carnevale

Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo»

Critica all'amministrazione: «Ci si accontenta di poco mentre altre città investono e promuovono il territorio»

Un tempo, Molfetta era una delle città più vivaci e coinvolgenti nel panorama carnevalesco pugliese. Oggi, però, il Carnevale sembra essere solo un ricordo lontano. A parlarne è Mauro Binetti, consigliere comunale di opposizione, che analizza la situazione:

"Mentre altre città come Manfredonia, Sammichele e Gallipoli oltre alla ormai indiscussa Putignano, carnevale pugliese ed italiano per eccellenza, continuano a celebrare il Carnevale con carri spettacolari e riconoscimenti ministeriali, qui a Molfetta tutto sembra fermo. Ma non è una pausa creativa: è un vero e proprio blocco. E così, nel silenzio assordante della nostra città, risuona l'eco di un Carnevale mai più organizzato. O affidato al buon cuore dei privati che si trovano, troppo spesso, a sopperire le mancanze di un'amministrazione che ha tolto anche l'ultima gioia a bambini e famiglie, momenti di svago e spensieratezza che servono ad una comunità".

"Sabato vivremo questo evento carnevalesco, in extremis, proposto da enti esterni che cercano di risollevare quel po' che è rimasto del carnevale a questa città. Molfetta si sta accontentando del poco, anziché del nulla e i molfettesi non meritano il poco. Meritano il loro storico Carnevale, le tradizioni, le sfilati di gruppi e carri. Come avveniva sino a pochi anni fa.
Ironia della sorte, il nostro Sindaco ha già avuto il suo carro: un grande allestimento dove lui siede al centro, circondato da personaggi simbolici. A sinistra, il gatto; a destra, la volpe. Tutti insieme, in una sfilata surreale che ben rappresenta la politica dell'apparenza e dell'inerzia che ci ha condotto fin qui".

"E mentre il nostro Carnevale scompare, la Regione Puglia stanzia fondi per i Carnevali storici, distribuendo risorse per sostenere quelle città che mantengono viva la tradizione. Manfredonia, ad esempio, può contare su un riconoscimento ministeriale che attesta la sua storicità. E Molfetta? Nulla, come sempre. Perché per accedere a quei fondi servono programmazione, dedizione e soprattutto rispetto per la propria storia. Questa amministrazione, invece, sembra impegnata solo in sterili polemiche e in una gestione senza direzione. Potevamo ricostruire il Carnevale, farne un motore di marketing territoriale collegato all'altro periodo forte molfettese, la Quaresima e la Pasqua, un evento capace di attirare visitatori e stimolare il commercio locale".

"E così, mentre altrove le maschere e i carri sfilano, portando colori e gioia, a Molfetta resta solo un mesto silenzio interrotto dalla buona volontà di qualche privato. Un silenzio che è l'emblema di un Carnevale che non c'è più. E mentre il nostro Sindaco forse sogna il suo carro di carnevale, noi sogniamo una città che torni a vivere. Perché Molfetta non merita tutto questo".
  • carnevale
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Un’occasione unica per salutare questa tappa del loro percorso con il sorriso e con il cuore pieno di ricordi preziosi
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
1 Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Alle 10:30, su Corso Umberto, la partenza della parata con mascotte, principesse e musica
Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Un evento per grandi e piccolini per una giornata di divertimento e di sorrisi
Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Il ricordo dei tempi in cui era una festa per divertirsi, sognare e fare nuove amicizie
Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Tanti i cartapestai della città che hanno dato valore a questo evento
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
Oggi la festa di Carnevale al nido comunale di Molfetta Oggi la festa di Carnevale al nido comunale di Molfetta Sarà presente anche l'assessore alla Socialità, Anna Capurso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.