Edoardo Iaccheo
Edoardo Iaccheo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta e Avellino unite sotto l’arte di Edoardo Iaccheo: mostra dal 10 marzo

L'esposizione è prevista presso la Galleria Arte 54

L'artista avellinese Edoardo Iaccheo sarà in mostra nella Galleria Arte 54 di Molfetta. L'esposizione dal titolo "La contemporaneità tra ceramica Raku e pittura" sarà inaugurata venerdì 10 marzo alle ore 19 e racchiude una produzione di quadri e ceramiche caratterizzate da una forte drammaticità e da una segnica caricata e curata nei minimi dettagli.

Edoardo Iaccheo, pittore, ceramista e scenografo con un vasto curricula di impegni artistici e scenici che da sempre ha condotto espressioni d'arte di notevole valenza.
Nella personale "La contemporaneità tra ceramica Raku e pittura" Iaccheo traccia a mò di antologica un lungo excursus artistico dove delinea la sua metamorfosi.
In alcune opere si percepisce un accennato figurativismo che appartiene alla storia di un recente passato, associato a segni spesso "primitivi" di un arcano passato dell'uomo, forse, dove ha inizio la vita e da dove si ingenera la conoscenza, per diventare sapienza dell' essere, in divenire.

La mostra indica un percorso in sequenza, dove studi primordiali si completano con elaborazioni più recenti, il tutto in un'unica comunità di intenti che usa l'onda del colore come matrice ritmica. Qui l'artista si magnifica e si riparte per nuovi sentieri del sapere pittorico riscoprendo i "luoghi dell'anima", tra masse senza confini, in cui trasmette l'essere libero che respira il vento.
Iaccheo conosce il palpito dell'arte, lo vive quotidianamente e lo fa vivere al fruitore che si inebria nelle superfici "grigi", ripercorrendo visivamente spazi infiniti, ricchi di saggezze pittoriche.
Le sue opere, sono di argomento storico o di attualità e mettono al centro della scena l'uomo, la sua fragilità e la sua interiorità. La sua pittura è il teatro dell'esistenza, dell'identità, dell'isolamento, dell'estraneità, del coraggio, della lotta per la vita.

La mostra, sarà visitabile sino al 31 marzo 2023 dal martedì alla domenica dalle ore 18 alle ore 20.30, ingresso gratuito – Via BACCARINI 54 – Molfetta
EDOARDO IACCHEO. Per molti anni è stato insegnante all'Accademia Liceo Artistico di VENEZIA poi presso l'Istituto d'Arte di VERONA, SALERNO, EBOLI, AVELLINO dove attualmente vive e lavora. Edoardo Iaccheo ha allestito diverse mostre personali e la sua capacità progettuale l'ha visto in primo piano nel campo della Scenografia Teatrale, quale collaboratore e poi esecutore d'importanti opere presso il TEATRO ROMANO di VERONA, con il M° L. BRUNELLI dal 1972/1982. Ha lavorato come attrezzista scenico nel Teatro Laboratorio diretto dal regista EZIO MARIA CASERTA, ed è stato invitato nel 1974 con la stessa compagnia teatrale alla BIENNALE di VENEZIA nella sezione Teatro presentando le Maschere sul Savonarola. Attualmente è direttore Artistico nello spazio OFFICINA 10 di Avellino.

La galleria d'arte contemporanea 54 è lo spazio creativo dell'associazione "Bottega 54", nata nel 2012 come uno spazio culturale prima che uno spazio espositivo. L'incontro tra l'artista e già noto gallerista Franco Valente e la famiglia Vitulano, ha permesso la realizzazione di questa realtà contenutistica e negli anni ha ospitato numerosi artisti provenienti dall'intero territorio nazionale
  • Arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.