Molfetta Panorama
Molfetta Panorama
Vita di città

Molfetta città da calendario

Mercoledì, al Museo Diocesano, premiazione dei vincitori del concorso Dodici scatti in cerca di autori

Domani, mercoledì, 10 dicembre, alle 19, nella sala conferenze del Museo Diocesano, saranno premiati i vincitori del concorso "Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta", il concorso fotografico, prima fase di un progetto più articolato, che ha portato alla realizzazione di un calendario (presentato per l'occasione) che racconterà Molfetta attraverso le immagini.

Il progetto ha coinvolto professionisti del settore e fotoamatori. E' nato da un'idea della Società Cooperativa FeArT, in rete con l'Associazione di promozione turistica Puglia Autentica, l'Associazione Culturale La Voce di Sant'Andrea, l'Associazione Consortile Polje, il Centro Studi e didattica Terrae, Naturalia, l'Associazione Archeologico-Culturale Antiqua Mater, l'Associazione turistica Pro Loco con il sostegno di Comune di Molfetta e Museo Diocesano Molfetta.

All'iniziativa interverranno Onofrio Grieco, presidente della società cooperativa FeArt, e l'assessore al turismo e alla cultura, Betta Mongelli. Modera, Lucrezia D'Ambrosio, giornalista. Saranno presenti i rappresentanti della associazioni che hanno aderito al progetto.

Quanti hanno aderito al concorso, fotoamatori e professionisti, hanno inviato al massimo tre foto a colori o in b/n che sono state poi selezionate da un'apposita giuria: tra quelle pervenute saranno selezionate le 12 foto da utilizzare per il calendario che sarà presentato proprio mercoledì. Tra gli altri, hanno fatto parte della giuria, don Michele direttore del museo, i fotografi Antonio d'Agostino e Cosmo Mario Andrianii, l'assessore Betta Mongelli.

Le copie del calendario, ad un prezzo di copertina di € 5,00, saranno messe in vendita dalle realtà promotrici del concorso, distribuite nelle edicole di Molfetta e presso i musei cittadini e durante il periodo natalizio (dicembre).
  • museo diocesano
  • puglia autentica
Altri contenuti a tema
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.