Libri
Libri
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta nominata "Città che legge". Arriva il riconoscimento del Ministero

Minervini: «La riqualificazione della Biblioteca comunale favorirà progetti di lettura»

Arriva un nuovo importante riconoscimento per Molfetta, inserita, ancora una volta, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per il Beni culturali ed il Turismo, nell'elenco delle città che, per il biennio 2020/2021, potranno fregiarsi del titolo di "Città che legge".

«Per noi si tratta di una conferma – sottolinea il sindaco Tommaso Minervini – avevamo ottenuto il riconoscimento anche nel biennio precedente. Il processo, tutt'ora in corso, di riqualificazione, di valorizzazione e di fruizione del patrimonio culturale e della Biblioteca comunale, favorirà le occasioni di aggregazione e di confronto che si potranno sviluppare intorno ai progetti di lettura al fine di migliorare i livelli di competenze, abilità e saperi».

Come è noto non si tratta di un riconoscimento senza "conseguenze". La qualifica di "Città che legge" consente di partecipare ai bandi per l'attribuzione di contributi economici, premi ed incentivi che il Centro per il libro e la lettura di volta in volta predisporrà per premiare i progetti più meritevoli. L'iniziativa è realizzata d'intesa con l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e punta a promuovere e valorizzare le amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità politiche di promozione della lettura.

Per ottenere la qualifica i Comuni si sono dovuti candidare. Quelli che hanno dimostrato di avere le caratteristiche richieste sono stati inseriti nell'elenco delle "Città che leggono". «Prosegue l'impegno a svolgere con continuità sul nostro territorio – aggiunge l'assessore alla cultura Sara Allegretta - politiche di promozione della lettura, attraverso iniziative destinate a tutti i cittadini, oltre a quelle che prevedono una collaborazione tra enti pubblici e le istituzioni scolastiche per la realizzazione di pratiche condivise al fine di sostenere ed incrementare la lettura a livello territoriale».
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.