Autismo
Autismo

Molfetta città amica dell’autismo: oggi incontro sul tema

Si parlerà del progetto che punta al potenziamento dell’inclusione sociale

Oggi, mercoledì 2 aprile, nella sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico, a partire dalle ore 16, cerimonia conclusiva del progetto "Molfetta Città amica dell'autismo", annualità 2024. In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo Molfetta premia i compagni di viaggio del progetto che, in modo gratuito, hanno tenuto attività informative, in virtù di un protocollo d'intesa con la Asl e di un Avviso pubblico lanciato, nel 2023 dal Settore Socialità del Comune, medici professionisti Asl della neuropsichiatria e del Centro di salute mentale, il dottor Tota, il dottor Schiraldi, la dottoressa Carducci, il dottor Ferrante, la dottoressa Fucci, e dagli esperti professionisti messi a disposizione dal Consorzio Metropolis (Racano, Borraccino), da Charisma (Guida e Mennoia), Appoggiati a me (Piumelli, Pascarella), Allenamenti (Camporeale, Leuci, Palmiotto).

Nel corso della cerimonia saranno consegnati kit (flyer, shopper, vetrofanie) alle associazioni, alle scuole e ai commercianti, che hanno preso parte agli incontri finalizzati alla creazione di una rete di luoghi pubblici e privati che possa migliorare la qualità della vita sociale delle persone con autismo e delle loro famiglie.

«L'adesione di Molfetta alla rete delle città amiche dell'autismo – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - rappresenta un potenziamento di una variegata rete di servizi che si aggiungono alle azioni già presenti volte a migliorare le politiche inclusive in favore di persone con disabilità. Si tratta di servizi che forniscono anche informazioni e consulenze gratuite per orientare i cittadini verso tutte le misure attive ed i servizi socio-assistenziali e socio-sanitari disponibili in favore delle persone con disabilità e non autosufficienza. Ringrazio la dirigente del Settore socialità, la dottoressa Lidia de Leonardis, e l'assessore alla socialità, Anna Capurso, per l'impegno profuso per il miglioramento dei servizi offerti dal Comune».

«Questo progetto – sottolinea l'assessore ai servizi sociali, Anna Capurso – ci aiuta, in modo concreto e costruttivo, a creare i presupposti per una reale inclusione delle persone con autismo e con disabilità in generale. Ringrazio, per la sensibilità dimostrata nell'accoglierne la proposta presentata, il Sindaco, Tommaso Minervini, la dottoressa de Leonardis, i colleghi i consiglieri e gli assessori, e il gruppo di lavoro della socialità che ha seguito, sin dalle prime battute, il progetto».
  • Giornata mondiale dell'autismo
Altri contenuti a tema
A Molfetta la mostra "Unicità è valore” per la Giornata della consapevolezza sull'autismo A Molfetta la mostra "Unicità è valore” per la Giornata della consapevolezza sull'autismo Gli elaborati sono stati realizzati dai bambini dell'istituto comprensivo "Scardigno-Savio"
Molfetta per la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell'Autismo: iniziativa solidale Molfetta per la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell'Autismo: iniziativa solidale Sarà proposta la visione di un film al cinema con un ambiente adatto ai piccoli spettatori
Molfetta città amica dell’autismo. C'è l'avviso pubblico per raccogliere le adesioni Molfetta città amica dell’autismo. C'è l'avviso pubblico per raccogliere le adesioni Domande da far pervenire entro il 31 luglio
Autismo, continuano le iniziative del Gran Shopping Molfetta Autismo, continuano le iniziative del Gran Shopping Molfetta Da oggi e ogni martedì la quiet hour alle ore 15
Il 2 aprile anche Molfetta celebrerà la Giornata per la consapevolezza sull'autismo Il 2 aprile anche Molfetta celebrerà la Giornata per la consapevolezza sull'autismo Previsto un convegno presso l'Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco"
Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo. Molfetta si illumina di blu Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo. Molfetta si illumina di blu Al tramonto in blu la facciata della Chiesa del Sacro cuore di Gesù e la fontana di piazza Aldo Moro
La settimana dedicata all'autismo si conclude con un convegno nell'IISS "Mons. Bello" di Molfetta La settimana dedicata all'autismo si conclude con un convegno nell'IISS "Mons. Bello" di Molfetta L’Istituto ha ospitato l’iniziativa conclusiva della IV Edizione del progetto “Rompiamo la bolla”
Autismo e tempo libero:  una giornata insieme a Miragica Autismo e tempo libero: una giornata insieme a Miragica Incontri e tavola rotonda sul tema dell’autismo al parco divertimenti di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.