
Associazioni
Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista
L'appuntamento previsto il 25 aprile a Corso Umberto
Molfetta - venerdì 25 aprile 2025
Comunicato Stampa
Per la celebrazione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, dopo il momento istituzionale con l'Amministrazione Comunale, il coordinamento antifascista si incontrerà a Corso Umberto all'altezza del liceo Classico alle ore 11:45 circa.
L'evento vede la partecipazione dell'ANPI Molfetta e delle seguenti associazioni, movimenti, partiti sindacati e forze politiche antifasciste: Partito della Rifondazione Comunista Molfetta, Amnesty International Molfetta, Area Pubblica, Alleanza Verdi Sinistra Molfetta, CGIL, CISL, Città dell'uomo, Conte Rosso Social Club, Carro dei Comici, L'Alternativa, Legambiente, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, Osservatorio Regionale sui Neofascismi, Partito Democratico Molfetta, Partito Socialista Italiano Molfetta, Rinascere, Tessere e UNESCO.
La festa inizierà con un messaggio di saluto del Presidente dell' ANPI Molfetta, che interverrà a nome del Coordinamento Antifascista; successivamente ci sarà un intervento di un gruppo di giovani antifascisti e antifasciste per celebrare la Resistenza partigiana e la liberazione riviste alla luce delle situazioni politiche e sociali odierne.
«Cittadini, lavoratori : sciopero generale contro l'occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case e delle nostre officine. Come a Genova e a Torino ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire».
Con l'appello lanciato in radio la mattina del 25 Aprile 1945 da un giovanissimo Sandro Pertini invitiamo la cittadinanza tutta a una calorosa partecipazione per la festa del 25 Aprile.
L'evento vede la partecipazione dell'ANPI Molfetta e delle seguenti associazioni, movimenti, partiti sindacati e forze politiche antifasciste: Partito della Rifondazione Comunista Molfetta, Amnesty International Molfetta, Area Pubblica, Alleanza Verdi Sinistra Molfetta, CGIL, CISL, Città dell'uomo, Conte Rosso Social Club, Carro dei Comici, L'Alternativa, Legambiente, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, Osservatorio Regionale sui Neofascismi, Partito Democratico Molfetta, Partito Socialista Italiano Molfetta, Rinascere, Tessere e UNESCO.
La festa inizierà con un messaggio di saluto del Presidente dell' ANPI Molfetta, che interverrà a nome del Coordinamento Antifascista; successivamente ci sarà un intervento di un gruppo di giovani antifascisti e antifasciste per celebrare la Resistenza partigiana e la liberazione riviste alla luce delle situazioni politiche e sociali odierne.
Con l'appello lanciato in radio la mattina del 25 Aprile 1945 da un giovanissimo Sandro Pertini invitiamo la cittadinanza tutta a una calorosa partecipazione per la festa del 25 Aprile.