25 aprile
25 aprile
Associazioni

Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista

L'appuntamento previsto il 25 aprile a Corso Umberto

Per la celebrazione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, dopo il momento istituzionale con l'Amministrazione Comunale, il coordinamento antifascista si incontrerà a Corso Umberto all'altezza del liceo Classico alle ore 11:45 circa.

L'evento vede la partecipazione dell'ANPI Molfetta e delle seguenti associazioni, movimenti, partiti sindacati e forze politiche antifasciste: Partito della Rifondazione Comunista Molfetta, Amnesty International Molfetta, Area Pubblica, Alleanza Verdi Sinistra Molfetta, CGIL, CISL, Città dell'uomo, Conte Rosso Social Club, Carro dei Comici, L'Alternativa, Legambiente, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, Osservatorio Regionale sui Neofascismi, Partito Democratico Molfetta, Partito Socialista Italiano Molfetta, Rinascere, Tessere e UNESCO.

La festa inizierà con un messaggio di saluto del Presidente dell' ANPI Molfetta, che interverrà a nome del Coordinamento Antifascista; successivamente ci sarà un intervento di un gruppo di giovani antifascisti e antifasciste per celebrare la Resistenza partigiana e la liberazione riviste alla luce delle situazioni politiche e sociali odierne.

«Cittadini, lavoratori : sciopero generale contro l'occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case e delle nostre officine. Come a Genova e a Torino ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire».

Con l'appello lanciato in radio la mattina del 25 Aprile 1945 da un giovanissimo Sandro Pertini invitiamo la cittadinanza tutta a una calorosa partecipazione per la festa del 25 Aprile.
manifesto liberazione
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Deposta la corona d'alloro al Monumento dei Caduti
25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia 25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia Tante opportunità per un'uscita fuori Molfetta nel Giorno della Liberazione
Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Alle 11 la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti
Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Una mostra con elaborati realizzati dalle alunne e alunni delle scuole "Giaquinto" e "Santomauro"
Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Minervini: «Necessario creare una comunità delle nazioni che lavori per la pace»
25 aprile, più  di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo 25 aprile, più di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo L'analisi di Coldiretti: presenti molti turisti anche dall'estero
Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Alle 10:45 partenza del corteo da Piazza Municipio
25 aprile, il ricordo dell'associazione "Eredi della Storia" 25 aprile, il ricordo dell'associazione "Eredi della Storia" Il racconto a cura di Angelo Bellifemine
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.