Mostra Corrado Giaquinto Molfetta
Mostra Corrado Giaquinto Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta celebra Corrado Giaquinto con una mostra per i 320 anni dalla sua nascita

L'esposizione sul pittore meridionale settecentesco si unisce a una fruizione digitale delle sue tele

È accessibile al pubblico la mostra, dedicata a Corrado Giaquinto, allestita in occasione dei 320 anni dalla sua nascita.

L'esibizione ha luogo presso le sale espositive del Museo Diocesano di Molfetta e raccoglie le opere realizzate dall'artista a matita nera, biacca, sanguigna, inchiostro nero ed acquerello. A favorire la riscoperta del celebre autore, le cui opere sono diffuse un po' ovunque, è stata la donazione effettuata da Virginia Pepoli, vedova dell'oculista Vitangelo Spadavecchia, che conservava nella sua casa un cospicuo patrimonio artistico di opere incorniciate e moltissimi disegni autografi.
15 fotoMostra su Corrado Giaquinto a Molfetta
Mostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto MolfettaMostra Corrado Giaquinto Molfetta
L'affascinante sequela d'opere d'arte si affianca ad una concisa ricostruzione ed un'attenta analisi di ricerca, svoltasi nell'arco di oltre due anni, che permettono di ricostruire genesi e storia di Giaquinto pittore. L'obiettivo della mostra non è però solo la mera esposizione della produzione del Giaquinto, bensì sia il recupero dell'intelaiatura storica ed artistica del pittore meridionale settecentesco, sia permettere uno sguardo sul prima e sul dopo Giaquinto stesso, e sullo stretto legame tra le botteghe del nord barese. Rilevantissimo, infatti, è il nome del molfettese Saverio Porta, formatosi con il bitontino Nicola Gliri, i cui disegni trattenuti da Porta stesso divennero nucleo del fondo della bottega nella quale successivamente Giaquinto si formò.

Oltre all'esposizione del materiale è possibile vivere l'arte presente in maniera più digitale: nella sala immersiva sono proiettate le tele dell'amato artista, che si susseguono continuativamente tra fari effetti scenografici, curati da DOT studio.
  • Mostra
  • giaquinto
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
Molfetta alla scoperta di sei opere inedite di Corrado Giaquinto Molfetta alla scoperta di sei opere inedite di Corrado Giaquinto Prezioso arricchimento culturale per tutta la comunità diocesana
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.