Ospiti MolFest
Ospiti MolFest
Cultura, Eventi e Spettacolo

MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti

Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max

Ecco i nomi dei primi grandi ospiti che saranno presenti all'edizione 2025 di MolFest, festival della Cultura Pop promosso dal Comune di Molfetta e organizzato da LEG Live Emotion Group che si terrà a Molfetta (BA) i prossimi 27, 28 e 29 giugno, all'insegna del tema "Freedom - Libertà", intesa come "la libertà di essere sé stessi, nel totale rispetto degli altri ma senza timore di essere giudicati o osservati".

A infiammare il Main Stage ci penserà il Capitano Giorgio Vanni, pirata d'eccellenza, iconico interprete e autore, insieme al compagno di avventure Max Longhi, di tantissime sigle televisive: Pokemon, Dragonball, One Piece, per citarne alcune che sono ormai diventate veri e propri inni generazionali. Il viaggio del Capitano e dell'Ammiraglio non si è mai arrestato: lo scorso anno, infatti, a celebrare il successo di questo lungo percorso artistico, è arrivata la nuova raccolta di 17 brani originali di alcune fra le sigle più famose insieme all'inedito "Uno di noi" che dà il titolo al progetto, in CD e per la prima volta in vinile, pubblicato da Sony Music. Attesissimo a Molfetta, Giorgio Vanni si esibirà insieme alla sua fedele band I Figli di Goku, con Special guest Ammiraglio Max.

Per i fan dell'animazione del Sol Levante, grazie alla preziosa collaborazione con Edoardo Serino, arriveranno dal Giappone due ospiti d'eccezione:
Katsumi Ono, regista e storyboard artist, da anni impegnato nella direzione e produzione di anime di grande successo come Captain Tsubasa (Junior Youth Arc), remake del leggendario anime sul calcio con protagonisti Tsubasa Ozora (in Italia conosciuto come il mitico Holly), Genzo Wakabayashi (alias Benji), Kojiro Hyuga (Mark Lenders) e tutti gli altri amatissimi personaggi della serie.
Nella sua carriera il maestro ha diretto altre importanti serie tra cui il popolarissimo Yu-Gi-Oh (Yu-Gi-Oh! 5D's, Yu-Gi-Oh! ARC-V, Yu-Gi-Oh! VRAINS), Symphogear G, Isekai Izakaya: Japanese Food From Another World, Skeleton Knight in Another World, infondendo sempre la sua visione fortemente dinamica e votata all'action, senza dimenticare l'introspezione dei personaggi. Il Sensei sarà a disposizione per speciali meet & greet, firmare autografi e raccontare a tutto il pubblico la sua esperienza e il legame speciale con Tsubasa.
Gen Sato, celebre illustratore, character designer, mecha designer, mangaka e animatore, conosciuto per il suo stile distintivo che ha fortemente influenzato l'evoluzione dei personaggi super-deformed (SD) in anime e videogiochi e che ha contribuito alla nascita del celebre fenomeno degli SD Gundam, per i quali è considerato una sorta di fondatore artistico.
Nel corso della sua carriera ha collaborato come key animator, direttore dell'animazione, character designer per importanti studi di animazione, lasciando il segno in produzioni iconiche come: Pokémon XY, Pokémon Black & White, Pokémon Journeys, Naruto Shippuden, Dragon Ball Super e Dragon Ball Z: Battle Of Gods, Mobile Suit Gundam III, Gatchaman, SD Gundam, Sailor Moon Crystal, Digimon Adventure tri.: Reunion, Digimon Adventure tri: Loss, Digimon Fusion, Digimon Ghost Game, Digimon Universe: Appli Monsters, Cells at Work, Gaiking: Legend of Daikū-maryū, Galaxy Express 999, Komi Can't Communicate.
Lo stile di Sato, dall'inconfondibile fluidità, è diventato sinonimo di garanzia in decine di produzioni animate, anche recentissime come Urusei Yatsura (Lamù), Sword Art Online Alicization e Shaman King. Il Sensei sarà a disposizione, oltre che per incontrare i fan e firmare autografi, compatibilmente con le richieste e le possibilità, anche per eventuali commission.

Grandi novità anche per gli appassionati dei videogames, che a Molfetta diventano molto più di un semplice passatempo, trasformandosi in un'occasione unica per incontrarsi e condividere momenti indimenticabili, grazie alla presenza di partner d'eccezione come RIOT GAMES, uno dei più importanti publisher di videogiochi al mondo, che anche quest'anno conferma la fiducia nei confronti del festival espandendosi nella nuovissima ESPORT AREA.
In quest'area dedicata, i visitatori potranno vivere in prima persona l'emozione dei tornei gratuiti del Circuito Tormenta, supportato da RIOT GAMES, con i nuovi ed entusiasmanti formati 1v1 e 2v2 su League of Legends e Valorant. QLASH e C.F.C. hanno preparato setup professionali da gaming e oltre 20 console Sony PlayStation 5 per giocare e divertirti con Fall Guys, eFootball, Astro e Rocket League. Il pubblicò avrà la possibilità di riscoprire anche classici senza tempo come biliardino e scacchi, perfetti per creare momenti autentici tra generazioni diverse.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Iniziativa giunta alla sua 5^ edizione, patrocinata dalle Università di Bari e Perugia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.