girabugia
girabugia
Sociale

Miragica a No Barrier @ Bari illustra le buone pratiche del turismo accessibile

Incontro alla Fiera del Levante organizzato dal Comune del capoluogo

Miragica nell'elenco (breve) delle esperienze positive realizzate in provincia di Bari, dagli attrattori turistici che per primi hanno aperto i battenti ai diversamente abili.

Dopo Parigi, Orlando, Dubai, Göteborg, è stato illustrato a NO BARRIER @ BARI, la due giorni di incontri e convegni promossa dal Comune di Bari, alla Fiera del Levante (il 14 e 15 settembre), il progetto pilota, di cui Miragica è partner, che ha portato all'elaborazione di "percorsi" perchè persone con speciali necessità potessero beneficiare delle attrazioni dei parchi di divertimento senza alcun problema, con il massimo grado di autonomia possibile.

E' stato Francesco Salcito, direttore di Miragica, a presentare, anche con l'ausilio di un video, il lavoro svolto all'interno del parco, con la collaborazione di due altri colleghi che hanno seguito in prima persona lo sviluppo del progetto Andrea Gasperoni e Duilio Spolador, e le buone pratiche che sono attuate all'interno della struttura per andare incontro alle necessità degli ospiti con abilità diverse.

Il progetto è stato attuato attraverso una serie di step operativi: l'analisi quantitativa della frequenza relativa alla presenza di utenti disabili nei parchi; l'analisi qualitativa delle maggiori difficoltà riscontrate nella fruizione; test clinici su soggetti con disabilità sia intellettiva che fisica con la supervisione dall'Istituto Superiore di Sanità; analisi dei risultati dei test. Gli step operativi a Miragica (Molfetta) hanno preso il via nell'estate del 2013.

L'iniziativa promossa in Fiera, a cui ha preso parte Miragica, si colloca all'interno di "NO BARRIER - New objective: tourism without barrier" inserito nel Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia - Italia 2007-2013, che vede come capofila la Città Metropolitana di Bari e partner, oltre al Comune di Bari, la Provincia di Lecce, il Comune di Nardò, le Regioni di Western Greece e Ionian Islands, l'IPRES e l'Università degli Studi di Bari (CIRPAS).
  • Turismo
  • Miragica
  • disabilità
  • fiera del levante
Altri contenuti a tema
Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Attività destinate a persone con disabilità, anziani e non autosufficienti
Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Programma organizzati dalla Lega del Filo d'Oro: iscrizioni fino al 28 gennaio
Molfetta protagonista di un progetto di promozione turistica Molfetta protagonista di un progetto di promozione turistica Conferenza in programma domani nella Sala Finocchiaro
Fiera del Levante, tutti gli eventi e spettacoli della 87^ Campionaria Internazionale Fiera del Levante, tutti gli eventi e spettacoli della 87^ Campionaria Internazionale Chiusura a ritmo di rock e blues con Edoardo Bennato
Anche Molfetta protagonista nello spot turistico della Regione Puglia Anche Molfetta protagonista nello spot turistico della Regione Puglia Fino al 15 gennaio la promozione dei prodotti pugliesi in Italia e nel mondo
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.