Spaccavento, Minervini, Azzollini
Spaccavento, Minervini, Azzollini
Politica

Spaccavento, Minervini, Azzollini: Molfetta già proiettata alle elezioni 2022

Il sindaco vorrebbe ricandidarsi, il medico è il nome che unisce la sinistra, l'ex senatore potrebbe tornare

Il 2022 è lontano ma non troppo. Anzi, vicinissimo verrebbe da dire. Soprattutto per la politica locale che già inizia a lavorare per la creazione di coalizioni e a domandarsi su chi incanalare energie, risorse, voti come candidato sindaco di Molfetta.
Lo scandalo giudiziario causato dall'operazione "Fantasia al potere" ha di fatto accelerato dinamiche che, seppure in sordina, erano iniziate la scorsa estate, in concomitanza con le elezioni regionali.

L'attuale scenario amministrativo - politico sarebbe del tutto cambiato.

Certo, resta quello di Tommaso Minervini ma la sua posizione adesso appare abbastanza debole.
L'attuale sindaco di Molfetta non avrebbe mai nascosto la volontà di ricandidarsi per il secondo mandato consecutivo, il terzo in totale. Tuttavia l'indagine in corso anche su di lui da parte della Procura di Trani, la presa di posizione di alcune forze civiche della sua attuale maggioranza che scricchiola in attesa che il PD formalizzi l'uscita (che sarebbe ormai scontata), pone molti dubbi sulla capacità di Minervini di ripresentarsi all'elettorato molfettese e convincerlo della bontà del proprio progetto come accaduto nel 2017.

Minervini che, tra l'altro, avrebbe ormai perso l'appoggio di Michele Emiliano.
Lontani i tempi in cui il presidente della Regione esortava Molfetta a votare Minervini dai palchi allestiti a Corso Umberto e Piazza Paradiso: il sostegno aperto di Minervini a Saverio Tammacco, candidatosi con La Puglia domani e con Raffaele Fitto presidente nelle elezioni regionali 2020, hanno sancito una spaccatura non ricomponibile.

Emiliano, infatti, avrebbe scommesso su Felice Spaccavento, il nome attorno a cui tutta la sinistra molfettese sarebbe unita. Da Rifondazione comunista, al PD (in particolare i Giovani, ndr) fino ai "guglielmini".
Il dottore, volto del neo movimento "Rinascere" non si è mai nascosto sulla possibilità di correre alla carica di primo cittadino e potrebbe sciogliere ogni dubbio già entro giugno: il 30 sarebbe la data da tenere in testa.
Le indiscrezioni raccontano di un centrosinistra locale che non avrebbe mancato di "corteggiare" il medico, la cui storia è tra l'altro strettamente legata a Guglielmo Minervini: non a caso, proprio gli stretti e storici collaboratori dell'ex sindaco ed assessore regionale, hanno fatto squadra attorno a Spaccavento durante la campagna elettorale.
Con la candidatura di Spaccavento il centrosinistra locale potrebbe tornare a riunirsi seppure la decisione ultima spetterebbe proprio al medico che, per il ruolo di primo cittadino, dovrebbe mettere in stand by una carriere professionale sempre più lanciata.


Il centrodestra, invece, sarebbe compatto attorno ad Antonio Azzollini. Resta l'ex senatore il leader.
Il già sindaco di Molfetta, senza procedimenti penali a carico, sarebbe tentato dall'idea di tornare ad amministrare la propria città. La candidatura alle elezioni regionali sarebbe stata anche intesa come il banco di prova per testare il sostegno del proprio elettorato che non ha mai voltato le spalle. Oppure potrebbe scegliere di sostenere la candidatura di un nome giovane, stimato da tutti in città e a lui legato, anche magari nuovo alla politica.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Tali percorsi si realizzano attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.