ospedale molfetta
ospedale molfetta
Vita di città

«All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore

Una voce fuori dal coro racconta speranza e umanità

La domenica di Pasqua è un giorno d'incontro tra fede e speranza. Uno di quei giorni in cui la pace si fa strada nei cuori in ascolto e in cui la parola "grazie" assume un valore aggiunto.

Oggi riportiamo la testimonianza di speranza di un lettore, che ha condiviso con la redazione di "MolfettaViva" la sua esperienza nel reparto di chirurgia dell'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta. Una storia che si contrappone all'inefficienza del presidio ospedaliero della nostra cittá, una voce "fuori dal coro" e proprio per questo degna di spazio.

«Voglio raccontare e divulgare la mia esperienza dopo aver letto articoli sul reparto di chirurgia di Molfetta - esordisce Giuseppe - sicuramente ci sono tanti aspetti da migliorare, ma non è tutto da cestinare o da criticare».

Tutto è iniziato il 15 dicembre dello scorso anno scorso, quando Giuseppe è stato operato d'urgenza all'ospedale di Molfetta per diverticolite acuta.

«Sono arrivato in ospedale in setticemia - dice, ripensando ai brutti momenti ormai lontani - i chirurghi avevano diagnosticato che ero in pericolo di vita e che forse non sarei uscito vivo dalla sala operatoria, ma per fortuna sono qui a raccontarlo».

Parole sincere e toccanti, che arrivano dritte al cuore.

«Dieci giorni fa ho subito anche un altro intervento per rimuovere una stomia - continua - e sono stato accolto nello stesso clima. Con questo, voglio dire che ho trovato la struttura un po' fatiscente, ma il personale veramente impeccabile».

A partire dal primario, Stefano Camporeale, Giuseppe descrive un reparto eccezionale, composto da dottori in gamba, capaci di assumersi la responsabilità di operarlo nonostante i rischi di cui erano consapevoli.

Parola di chi adesso ha ritrovato la serenità grazie alla professionalità e alla serietà dei medici che lo hanno seguito.

«Un ringraziamento particolare lo devo al dottor Sciannamea - conclude - io sono vivo grazie a lui e a tutta questa meravigliosa èquipe».

Una bella storia che ci lascia con la consapevolezza che l'umanità si manifesta nel quotidiano e con l'augurio di saperla riconoscere.
  • Pasqua
  • Ospedale Molfetta
Altri contenuti a tema
Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO L'evento clou del Sabato Santo per avvicinarsi alla Pasqua
Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Gli scatti a cura di Ruggiero de Virgilio, dall'uscita notturna alla ritirata
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Messa Crismale 2025: il Vescovo Cornacchia richiama alla fedeltà e alla speranza Messa Crismale 2025: il Vescovo Cornacchia richiama alla fedeltà e alla speranza Celebrata nella Cattedrale di Molfetta, la liturgia ha assunto quest’anno un tono particolarmente intenso
Dentro la Pasqua di Molfetta: viaggio tra fede, riti e leggende Dentro la Pasqua di Molfetta: viaggio tra fede, riti e leggende La Quaresima diventa una vera e propria sospensione del tempo profano
Torna a Molfetta la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo Torna a Molfetta la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo Due appuntamenti proposti dalla Confraternita di Sant'Antonio
Molfetta verso la Pasqua: il programma completo Molfetta verso la Pasqua: il programma completo Inizia la settimana che avvia il periodo quaresimale
Pasqua a Molfetta: un viaggio tra arte, sapori e tradizioni Pasqua a Molfetta: un viaggio tra arte, sapori e tradizioni Al “Vecchio Gazebo”, cibo e tradizione valori aggiunti del territorio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.