
Chiesa locale
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano
Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Molfetta - mercoledì 16 aprile 2025
11.36
È il prologo del Triduo Pasquale, è l'inizio di una tre giorni intensissima.
Si terrà questa sera, Mercoledì Santo, 16 aprile, alle ore 19.00, nella Cattedrale di Molfetta la messa crismale presieduta dal vescovo della diocesi mons. Domenico Cornacchia.
Alla solenne celebrazione eucaristica parteciperà tutto il clero di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi. Si tratta di messa stazionale, che vuole significare l'unità della Chiesa locale raccolta intorno al proprio vescovo e per questo sono invitati tutti i membri del clero diocesano (presbiteri e diaconi). I presbiteri, in particolare, dopo l'omelia del prelato, rinnovano le promesse fatte nel giorno della loro ordinazione sacerdotale.
In questa celebrazione, il momento centrale è dato dalla consacrazione da parte del prelato degli oli santi: il crisma, utilizzato nel battesimo, nella cresima e nell'ordinazione sacerdotale, l'olio dei catecumeni e l'olio degli infermi.
Si terrà questa sera, Mercoledì Santo, 16 aprile, alle ore 19.00, nella Cattedrale di Molfetta la messa crismale presieduta dal vescovo della diocesi mons. Domenico Cornacchia.
Alla solenne celebrazione eucaristica parteciperà tutto il clero di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi. Si tratta di messa stazionale, che vuole significare l'unità della Chiesa locale raccolta intorno al proprio vescovo e per questo sono invitati tutti i membri del clero diocesano (presbiteri e diaconi). I presbiteri, in particolare, dopo l'omelia del prelato, rinnovano le promesse fatte nel giorno della loro ordinazione sacerdotale.
In questa celebrazione, il momento centrale è dato dalla consacrazione da parte del prelato degli oli santi: il crisma, utilizzato nel battesimo, nella cresima e nell'ordinazione sacerdotale, l'olio dei catecumeni e l'olio degli infermi.