Don Tonino lettera a una ragazza di Molfetta
Don Tonino lettera a una ragazza di Molfetta

Mercoledì 5 giugno l'inaugurazione della sede sociale dell'ASD "don Tonino Bello"

Interverranno anche parenti del Venerabile, oltre al presidente dell'omonima fondazione di Alessano

Mercoledì 5 giugno alle ore 11,30, ci sarà la inaugurazione ufficiale della sede sociale della ASD DON TONINO BELLO MOLFETTA POLISPORTIVA APS CULTURALE in Via Monsignor Antonio Bello, n. 16.

Interverranno per la famiglia Bello il dott. Trifone bello e il sig. Stefano Bello rispettivamente fratello e nipote del Venerabile Don Tonino Bello, ed il dottor Giancarlo Piccinini presidente della Fondazione Don Tonino Bello di Alessano. L'associazione, integrando la denominazione sociale il 26 novembre 1994, con una sobria cerimonia, fu intitolata a Don Tonino Bello con la condivisione e presenza della Famiglia Bello.

La sede della ASD DON TONINO BELLO MOLFETTA POLISPORTIVA APS CULTURALE, si è resa necessaria al servizio dei soci, per lo svolgimento delle varie attività di corsi sportivi e non, quali: incontri con la psicologa e nutrizionista, doposcuola, corsi di inglese, corsi di scacchi e dama, corsi di pittura, fotografia, di pronto soccorso, ecc. Grazie ad alcuni soci e benefattori, che hanno donato libri, è a buon punto l'allestimento una biblioteca per bambini e adulti, che sarà di consultazione e supporto al sostegno scolastico soprattutto ai minori meno abbienti ed in stato di bisogno. Il tutto con l'aiuto di Professoresse e insegnanti volontarie. Si allestiscono mostre, presentazioni di libri, e tanto altro ancora. Non meno importante è l'attenzione per lo svolgimento di corsi di corale e strumenti musicali per minori e adulti con la collaborazione di altre associazioni del settore.

Grazie al parziale finanziamento del Dipartimento Governativo per lo Sport di Sport e Salute spa, altre attività sportive per minori e maggiorenni, la ASD DON TONINO BELLO MOLFETTA POLISPORTIVA APS CULTURALE, che è capofila del Progetto Sportivo Sociale "QUARTIERE SPORT SOCIALITA ' BEN..ESSERE", le svolge in palestre comunali e strutture e scolastiche in sinergica collaborazione con il Comune di Molfetta e con alcuni Dirigenti Scolastici con attività anche per i loro alunni e studenti.

La benedizione della sede sarà impartita da don Pino Magarelli parroco della chiesa Santa Famiglia. Presenzieranno altre autorità istituzionali e sportive.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.