Alma Brattoli
Alma Brattoli
Cultura, Eventi e Spettacolo

Maturità 2020, anche una studentessa di Molfetta nella tramissione Rai «Diari»

Alma Brattoli è stata selezionata tra centinaia di maturandi di tutta Italia

Mai come in questo 2020, la Maturità è diventata un evento del tutto particolare per tutti gli studenti destinati a vivere in questi giorni questo importante momento di passaggio nel loro percorso di studi. L'emergenza Coronavirus ha alterato le tradizionali modalità di svolgimento della prova, modificando radicalmente anche le emozioni con cui in genere si vive l'esame di Stato.

Per tutti, anche per gli studenti coinvolti in questo anno così diverso dagli altri, questa resterà pur sempre «la Maturità» e, per raccontare le loro storie, Rai 3 ha da poco inaugurato una serie quotidiana dal titolo «Maturità 2020. Diari», in onda dal lunedì al venerdì. Attraverso lo stile del videodiario filmato con i telefonini, completamente sdoganato dal periodo del lockdown, il programma costruisce un mosaico di storie prese da tutta Italia: in ogni episodio due maturandi raccontano i loro giorni di clausura, conditi da didattica a distanza e momenti in famiglia, con il progressivo avvicinamento alla prova orale.

Tra i ragazzi partecipanti c'è anche una studentessa di Molfetta: Alma Brattoli si è appena diplomata al liceo Scientifico "D. Cirillo" di Bari ed è al settimo anno del conservatorio "N. Piccinni" nella classe di violino. Ha molti interessi, dall'ippica alla moda, tanto da creare un suo brand che è ancora in fase di preparazione e che spera di poter lanciare il prossimo anno in concomitanza con l'inaugurazione dell'Hotel Bra a Bari. È stata selezionata durante la pandemia termite diversi provini online tra centinaia di maturandi. Il suo video-racconto andrà in onda nella puntata di venerdì 26 giugno alle ore 15:50.

Come in ogni teen drama che si rispetti, sullo sfondo ci sono anche le rispettive famiglie. Ma, al di là delle differenze caratteriali e ambientali, a colpire sono le somiglianze di sogni, speranze, ambizioni e la naturalezza con cui i ragazzi si raccontano attraverso le riprese via smartphone (un mezzo e un linguaggio che appartengono ai giovani ben più della tv). Ogni tentativo di ricavare da questo mosaico un trattato sociologico è per fortuna annullato dalla verità dirompente delle loro personalità.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.