received
received
Cultura, Eventi e Spettacolo

Marty Landriscina canta e si racconta su MolfettaViva: la nostra intervista

L'artista racconta emozionata l'esperienza del Sanremo music award lo show che l'ha vista  protagonista 

Martina snocciola aneddoti, ripesca ricordi. Martina Landriscina racconta emozionata l'esperienza del "Sanremo music award" che l'ha vista protagonista assoluta e vincintrice indiscussa.

"E' stata un'esperienza che mi ha regalato tanta gioia e un tantino di soddisfazione personale. Fui chiamata da due miei amici carissimi, Massimo Sciannamea e il dj Fabio Tosti,che precedentemente mi ha voluta come vocalist di un suo brano "deep house", che mi parlarono di questo concorso sanremese con premiazione finale a Montecarlo. Spinta dal supporto di Carlo Gallo che mi ha conosciuta ai provini, ho deciso di parteciparvi e prenderla come un'esperienza. Ho presentato il mio inedito, scritto dal mio produttore Luca Laruccia. Eravamo un centinaio di concorrenti provenienti da tutta Italia e sinceramente non mi aspettavo di vincere nonostante sapessi di aver un pezzo abbastanza forte, per una mia questione caratteriale".
Nella settimana del Festival come hai vissuto la città di Sanremo?
"Sanremo in questa settimana è qualcosa di estremamente unico, strade illuminate, gente in ogni angolo, persone dagli aspetti svariati. La bellissima possibilità di entrare nei Truck di radio, assistere ad una diretta radiotelevisiva".
Sogni di salire sul palco dell'Ariston un giorno?
"E' un sogno da quando sono bambina".
Che tipo di ragazza è Martina?
"Mi ritengo una ragazza "alla mano" come dicono i miei amici. Mi piace dire la mia, divertirmi, sono una persona che non finge mai di essere quello che non è in tutte le circostanze di ogni giorno. Penso sempre in maniera positiva, trovo il motivo positivo per ogni cosa ma con quel tratto di fermezza. Non mi piace mettermi in mostra quando non occorre che io lo faccia, ma quando c'è da dare, do tutta me stessa cantando".
A che cantante ti ispiri?
"La mia massima inarrivabile ispirazione è la mia QueenBey, Beyoncè. Amo tantissimo Eros Ramazzotti.Adoro Laurin Hill, Amy Winehouse, Anastacia, Pink, Malika Ayane, la precisione della voce di Arisa ed il mio adorato Clementino. Mi piace anche molto da qualche tempo la Michelin".
È vero che hai cantato anche in chiesa negli anni passati?
"Sì,ed anche quella è stata una formazione. Attualmente sto lavorando al mio secondo inedito insieme al mio produttore e spero a breve di mettere su un videoclip. Questa borsa di studio mi permetterà di studiare in una prestigiosa Università di canto il che è un grande onore per me e nel frattempo fare tanto altro. Incrociamo le dita! Inoltre ringrazio il mio ragazzo Gianluca per il supporto che mi ha sempre e constantemente dato credendo sempre in me, la mia mamma, il mio papà, mia sorella, la mia famiglia che sentirli orgogliosi di me mi ha riempita di gioia, insieme a tutti coloro che mi vogliono bene".
E professionalmente cosa sogni?
"In futuro spero di fare grandi cose.Nel frattempo, continuerò a fare le mie serate, le esibizioni in piazza ed i miei matrimoni che mi rendono sempre e comunque felice perché lavorare facendo quello che più ami è una delle fortune più belle della vita".
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.